SpaceX Lancia con Successo la Missione NROL-48 per il National Reconnaissance Office

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

SpaceX ha lanciato con successo la missione NROL-48 dalla Vandenberg Space Force Base in California il 22 settembre 2025. Il razzo Falcon 9 è decollato alle 13:38 EDT, trasportando un carico utile classificato per il National Reconnaissance Office (NRO), un'agenzia chiave per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti responsabile dei satelliti spia.

Questa missione segna un passo importante nella strategia di difesa spaziale americana, volta a creare un'architettura satellitare più resiliente. La NROL-48 è l'undicesima missione dedicata alla costruzione della "architettura proliferata" dell'NRO, un approccio che utilizza numerosi satelliti più piccoli ed economici per migliorare la copertura, la frequenza di revisione e la tempestività delle informazioni. L'NRO mira a quadruplicare il numero di satelliti operativi e a decuplicare la fornitura di segnali e immagini nei prossimi dieci anni.

Il primo stadio del razzo Falcon 9, identificato come B1081, ha completato con successo la sua diciottesima missione, atterrando sulla Landing Zone 4 (LZ-4) presso la Vandenberg Space Force Base circa 7,5 minuti dopo il decollo. Sebbene i dettagli del carico utile rimangano classificati, si ritiene che i satelliti siano versioni modificate degli Starlink di SpaceX, dotati di sensori avanzati per la ricognizione.

La Vandenberg Space Force Base è stata scelta per il lancio grazie alla sua lunga storia nei programmi spaziali e alle sue infrastrutture avanzate, essenziali per le missioni che richiedono orbite polari o specifici allineamenti orbitali. La collaborazione tra SpaceX e l'NRO rafforza le capacità di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR) della nazione, fornendo un vantaggio informativo cruciale in un contesto globale in rapida evoluzione.

Fonti

  • Space.com

  • NROL-48

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.