Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Spazio

Telescopio spaziale Roman della NASA si avvicina al lancio: installato lo scudo solare

11:15, 02 agosto

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA ha compiuto un passo significativo verso il suo lancio previsto, con l'integrazione dello scudo solare. Questo traguardo avvicina l'osservatorio alla sua data di lancio, attualmente prevista non oltre maggio 2027, con l'obiettivo di anticiparla all'autunno del 2026.

Lo scudo solare è progettato per proteggere gli strumenti del telescopio dal calore e dalla luce solare. È composto da pannelli leggeri con un'anima a nido d'ape e sottili fogli di metallo per una gestione termica efficace. L'installazione dei pannelli solari è stata completata a giugno.

Il telescopio spaziale Roman esplorerà l'energia oscura, gli esopianeti e l'astrofisica infrarossa. La missione primaria durerà cinque anni, con la possibilità di un'estensione di altri cinque. Il telescopio è progettato per avere un campo visivo 100 volte maggiore rispetto a Hubble.

Il telescopio spaziale Roman è gestito presso il Goddard Space Flight Center della NASA.

Fonti

  • SpaceDaily

  • NASA Successfully Joins Sunshade to Roman Observatory’s ‘Exoskeleton’

  • NASA’s Roman Space Telescope Team Installs Observatory’s Solar Panels

  • Introducing the Roman Space Telescope

  • NASA installs key 'sunblock' shield on Roman Space Telescope

  • NASA's newest space telescope blasts off to map the entire sky and millions of galaxies

Leggi altre notizie su questo argomento:

12 luglio

Il telescopio spaziale Roman: una finestra sul futuro dell'esplorazione cosmica

13 giugno

Il documentario della NASA 'Cosmic Dawn' sul telescopio spaziale James Webb

05 giugno

Il Servizio ELSA-M di Astroscale Avanza per la Rimozione dei Detriti Satellitari: Un Passo verso uno Spazio più Pulito

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie