Planet Labs Annuncia i Satelliti 'Owl' di Nuova Generazione: Risoluzione a 1 Metro e IA Integrata

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Planet Labs ha presentato i suoi satelliti di prossima generazione, denominati 'Owl', progettati per rivoluzionare le capacità di osservazione terrestre. Questi nuovi dispositivi offriranno un significativo miglioramento, fornendo immagini con una risoluzione di 1 metro, un netto passo avanti rispetto alla risoluzione di 3 metri della flotta SuperDove esistente. Una caratteristica cruciale è l'integrazione dell'elaborazione tramite intelligenza artificiale direttamente a bordo dei satelliti.

L'elaborazione in orbita, resa possibile dall'integrazione di GPU Nvidia, consente l'identificazione in tempo reale di oggetti e il rilevamento immediato di anomalie nei dati raccolti. Questa capacità trasforma l'acquisizione di immagini quasi istantaneamente in intuizioni operative. L'obiettivo è ridurre drasticamente il tempo necessario per passare dalla cattura dell'immagine a informazioni utilizzabili, un fattore critico per settori come la sicurezza e la risposta ai disastri. Per assicurare una transizione agevole per la clientela, i satelliti Owl manterranno la piena compatibilità con i flussi di lavoro analitici esistenti, operando con le medesime bande spettrali della serie SuperDove.

Il primo banco di prova tecnologico per il programma Owl è previsto per la seconda metà del 2026. Successivamente, Planet pianifica la messa in orbita completa della costellazione nei seguenti anni, sebbene la tempistica esatta per il dispiegamento totale non sia stata ancora resa pubblica. Questo programma segna un salto tecnologico nel settore, spostando il focus dall'archiviazione di dati grezzi alla fornitura di risposte immediate. La risoluzione di 1 metro aprirà inoltre nuove frontiere per l'analisi di cambiamenti ambientali su scala più fine, come il monitoraggio di infrastrutture critiche.

Parallelamente allo sviluppo di Owl, Planet sta intensificando la produzione dei suoi satelliti Pelican, più grandi. L'azienda sta istituendo un secondo stabilimento dedicato alla produzione dei Pelican a Berlino, dove si trovano i suoi quartier generali europei. Questa espansione strategica mira a soddisfare con maggiore prontezza la crescente richiesta dal mercato europeo, rafforzando la presenza produttiva localizzata per servire meglio le esigenze continentali.

Fonti

  • SpaceNews

  • Satellite Today

  • Rocket Lab

  • Rocket Lab

  • Planet Labs

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Planet Labs Annuncia i Satelliti 'Owl' di ... | Gaya One