Blue Origin lancia con successo la missione NS-34
Il 3 agosto 2025, Blue Origin ha completato con successo il volo suborbitale NS-34. La missione è decollata dal sito di lancio della compagnia nel West Texas alle 8:43 a.m. EDT (1243 GMT).
Equipaggio diversificato a bordo
Il volo ha portato nello spazio un equipaggio di sei persone, tra cui Justin Sun, fondatore della piattaforma blockchain Tron. Insieme a lui, hanno partecipato al volo Arvinder Singh Bahal, investitore immobiliare, Gökhan Erdem, Deborah Martorell, Lionel Pitchford e James (J.D.) Russell. Russell aveva già volato nella missione NS-28 di Blue Origin nel novembre 2024.
Dettagli della missione
La missione NS-34 è stata il quattordicesimo volo umano per il programma New Shepard. Il volo ha avuto una durata di circa 10-12 minuti, durante i quali i passeggeri hanno sperimentato alcuni minuti di assenza di peso oltrepassando la linea di Kármán, il confine internazionalmente riconosciuto dello spazio.
New Shepard: un sistema riutilizzabile
Il New Shepard è un sistema di razzo suborbitale completamente riutilizzabile, progettato per il volo umano. Sia il razzo che la capsula sono riutilizzabili. Il razzo atterra verticalmente, mentre la capsula rientra sulla Terra con dei paracadute.
Justin Sun e il suo contributo
Justin Sun aveva vinto all'asta un posto sul primo volo con equipaggio del New Shepard nel 2021, offrendo 28 milioni di dollari. I proventi di questa offerta sono stati devoluti a 19 enti di beneficenza focalizzati sullo spazio.
Arvinder Singh Bahal: un viaggiatore nello spazio
Arvinder Singh Bahal, investitore immobiliare, ha visitato tutti i paesi del mondo.
Turismo spaziale in crescita
Blue Origin continua a espandere il suo ruolo nel settore del turismo spaziale, con l'obiettivo di rendere l'accesso allo spazio più inclusivo.