La missione Europa Clipper della NASA prosegue il suo viaggio verso Giove

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La missione Europa Clipper della NASA, lanciata il 14 ottobre 2024, sta proseguendo il suo viaggio interplanetario verso Giove per esplorare la sua luna Europa e valutarne il potenziale di ospitare la vita. La navicella spaziale eseguirà una manovra di assistenza gravitazionale attorno a Marte il 1° marzo 2025, un passaggio che affinerà la sua rotta verso Giove e servirà da test per lo strumento REASON (Radar for Europa Assessment and Sounding: Ocean to Near-surface). REASON è progettato per sondare la crosta ghiacciata di Europa fino a 30 chilometri di profondità, alla ricerca di acqua sotterranea e per valutare l'abitabilità della luna.

L'arrivo di Europa Clipper nel sistema gioviano è previsto per aprile 2030, dopo una serie di assist gravitazionali pianificati, incluso uno dalla Terra nel dicembre 2026. Una volta giunta a destinazione, la navicella spaziale eseguirà 49 sorvoli ravvicinati di Europa, utilizzando la sua suite di nove strumenti scientifici per studiare meticolosamente le caratteristiche della superficie della luna, il suo oceano nascosto e le prospettive per la vita. Tra questi strumenti figurano telecamere, spettrometri, un radar penetrante nel ghiaccio e un magnetometro, tutti mirati a fornire un quadro completo dell'ambiente di Europa.

Fonti

  • Universe Today

  • NASA's Europa Clipper Mission

  • NASA’s Europa Clipper Uses Mars to Go the Distance

  • Europa Clipper Mission Timeline

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.