Equipaggio Tiangong Celebra il Festival di Metà Autunno in Orbita con Tradizione e Scienza

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

A circa 400 chilometri di altitudine, l'equipaggio della stazione spaziale cinese Tiangong ha commemorato il tradizionale Festival di Metà Autunno il 6 ottobre 2025, unendo la celebrazione culturale con la loro postazione orbitale. Il Comandante Chen Dong, insieme ai taikonauti Chen Zhongrui e Wang Jie, ha condiviso un pasto speciale, inviando auguri alla Terra da questa casa spaziale. La festività, basata sul calendario lunisolare cinese, è caduta proprio in quella data, rafforzando il senso di unità nazionale.

Il menù preparato per l'occasione rifletteva cura e tradizione, includendo piatti come funghi ostrica reali bianchi, maiale brasato e filetto di manzo al pepe nero. Immancabili erano le torte lunari, ripiene di pasta di fagioli rossi, simbolo della ricorrenza. Chen Dong ha sottolineato come, nonostante la distanza fisica, il pensiero fosse costantemente rivolto alla madrepatria, osservando il mondo da una prospettiva unica.

La missione Shenzhou-20, lanciata il 24 aprile 2025 dal Centro di Lancio Satellitare di Jiuquan, è la quindicesima missione con equipaggio del programma spaziale cinese e la settima durante la fase operativa della stazione Tiangong. Il viaggio orbitale ha una durata pianificata di sei mesi, con il rientro previsto per la fine di ottobre 2025 presso il sito di atterraggio di Dongfeng. L'equipaggio ha preso il comando dopo una rotazione con il team uscente della Shenzhou-19, con un passaggio di consegne avvenuto poco dopo l'attracco.

Durante la loro permanenza, i taikonauti hanno mantenuto un intenso ritmo operativo focalizzato su esperimenti scientifici e attività extraveicolari. Tra le ricerche spicca lo studio sulle planarie per analizzare la rigenerazione in assenza di gravità, con potenziali implicazioni per le problematiche legate all'invecchiamento terrestre. Hanno anche curato un piccolo giardino spaziale, osservando la fioritura della menta, un piccolo ma significativo legame con la vitalità del pianeta.

La stazione Tiangong, operativa dal 2022 e gestita dalla China National Space Administration (CNSA), è il centro dell'esplorazione umana cinese. Con la sua architettura a T, composta dal modulo centrale Tianhe e due moduli laboratorio, è progettata per operare per oltre un decennio. Mentre il mondo celebrava la festa con tradizioni come le esibizioni del Drago di Fuoco, gli astronauti hanno offerto una prospettiva unica, ribadendo che i legami con la propria origine rimangono saldi anche a distanze siderali.

Fonti

  • Space.com

  • Friends of NASA

  • NASASpaceFlight.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.