Il Technology Innovation Institute (TII) di Abu Dhabi ha siglato una partnership strategica con NVIDIA, leader mondiale nel calcolo accelerato e nell'intelligenza artificiale, per inaugurare il primo laboratorio di ricerca congiunto dedicato all'IA e alla robotica nella regione del Medio Oriente. Questa collaborazione pionieristica mira a far progredire significativamente i sistemi autonomi intelligenti e a rafforzare la posizione degli Emirati Arabi Uniti come attore globale nell'innovazione tecnologica.
L'accordo, formalizzato presso la sede del TII, vede l'integrazione delle avanzate piattaforme di calcolo di NVIDIA con le competenze di ricerca del TII nei settori dell'intelligenza artificiale, della robotica e dei sistemi autonomi. L'iniziativa segna la creazione del primo NVIDIA AI Technology Center (NVAITC) in Medio Oriente, un hub che promette di accelerare lo sviluppo di modelli di IA di nuova generazione e piattaforme robotiche all'avanguardia.
Il laboratorio congiunto si concentrerà sullo sviluppo di sistemi intelligenti con applicazioni pratiche, promuovendo il campo della "Physical AI" attraverso modelli di "embodied AI" e potenziando la robotica e l'hardware per sistemi in tempo reale. La Dottoressa Najwa Aaraj, CEO del TII, ha sottolineato come questa alleanza possa accelerare la convergenza tra percezione, controllo e linguaggio, aprendo la strada a una nuova generazione di macchine intelligenti. "Questa collaborazione con NVIDIA rappresenta un passo importante verso la costruzione di sistemi robotici potenziati dall'IA, capaci di ragionare, adattarsi e agire in ambienti complessi", ha affermato la Dottoressa Aaraj, evidenziando il potenziale di questa sinergia per gettare le basi di una nuova era per le macchine intelligenti.
Carlo Ruiz di NVIDIA ha enfatizzato come questa espansione nella robotica, per la prima volta in Medio Oriente, contribuirà ad accelerare le scoperte nei sistemi intelligenti. Un aspetto cruciale di questa collaborazione è l'integrazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sviluppati dal TII, inclusa la famiglia di modelli AI "Falcon", che sono tra i più grandi e avanzati della regione. Questo allineamento strategico supporta la visione degli Emirati Arabi Uniti per la sovranità tecnologica e il suo crescente ruolo di leader globale nell'IA.
Il laboratorio si baserà inoltre sulle piattaforme robotiche modulari esistenti del TII, come bracci robotici e robot di consegna, garantendo che la ricerca sia sia tecnicamente eccellente sia pronta per applicazioni pratiche. Questa iniziativa si inserisce nella strategia più ampia del TII per promuovere l'IA applicata e la robotica con un impatto tangibile sul mondo reale. La collaborazione pone una forte enfasi sull'innovazione aperta e sullo scambio di conoscenze, con entrambe le organizzazioni impegnate nella ricerca e nelle iniziative open-source.
L'apertura di questo centro sottolinea l'impegno degli Emirati Arabi Uniti a diventare un hub globale per la ricerca e l'applicazione dell'IA, un obiettivo supportato da investimenti significativi e da partnership strategiche internazionali, come la recente "AI Acceleration Partnership" con gli Stati Uniti, che mira a rafforzare la cooperazione su tecnologie critiche e a promuovere un ecosistema di innovazione avanzata.