Waymo Inizia i Test di Veicoli Autonomi a New York City con un Permesso Storico

Modificato da: Tetiana Pin

Waymo, la divisione di Alphabet dedicata ai veicoli autonomi, ha ottenuto il suo primo permesso statale per testare auto a guida autonoma a New York City, segnando un passo significativo nell'integrazione della sua tecnologia in uno degli ambienti urbani più complessi del mondo.

Il programma pilota, che si estenderà fino alla fine di settembre 2025 con possibilità di proroga, prevede l'impiego di un massimo di otto veicoli autonomi in aree designate di Manhattan e Downtown Brooklyn. Questa iniziativa è volta a raccogliere dati preziosi sulle prestazioni della tecnologia in condizioni di traffico intenso e imprevedibile.

Il permesso è soggetto a rigorose normative statali e cittadine, che impongono la presenza costante di specialisti della sicurezza qualificati al volante, pronti a intervenire. Waymo è tenuta a collaborare strettamente con il Dipartimento dei Trasporti di New York (DOT), attraverso incontri regolari e la condivisione di dati, per garantire conformità e trasparenza. L'azienda ha anche ottenuto i permessi necessari dallo Stato di New York.

Questa espansione a New York si aggiunge alle operazioni esistenti di Waymo in città come Austin, Phoenix, San Francisco e Los Angeles. Sebbene i veicoli siano attualmente in fase di test e non offrano trasporto passeggeri a pagamento, questa fase è cruciale per affinare gli algoritmi e preparare la tecnologia per future implementazioni commerciali. Waymo ha già completato oltre 10 milioni di corse a pagamento in altre città statunitensi, dimostrando la sua esperienza e il suo impegno per la sicurezza.

Waymo conduceva attività di guida manuale e raccolta dati a New York dal 2021, accumulando una profonda conoscenza delle sfide uniche della città. L'introduzione dei veicoli autonomi a New York rappresenta non solo un traguardo tecnologico, ma anche un catalizzatore per discussioni sul futuro della mobilità urbana, con un'attenzione prioritaria alla sicurezza, all'equità e al beneficio per tutti i cittadini.

Fonti

  • Tech Times

  • Reuters

  • AP News

  • CNBC

  • Spectrum News NY1

  • amNewYork

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.