Kia EV4: Inizia la produzione in Slovacchia, primo modello completamente elettrico per l'Europa

Modificato da: Tetiana Pin

Kia ha avviato la produzione in serie del suo veicolo elettrico EV4 nello stabilimento di Zilina, in Slovacchia, il 20 agosto 2025. Questo segna un momento cruciale, introducendo il primo modello Kia interamente elettrico ad essere fabbricato in Europa.

L'EV4 si basa sulla piattaforma E-GMP (Electric Global Modular Platform) del Gruppo Hyundai, una base tecnologica avanzata che supporta architetture a 400V e 800V, consentendo ricariche rapide ed efficienti. Sarà disponibile in due varianti di batteria: una da 58,3 kWh e una più performante da 81,4 kWh, con quest'ultima che promette un'autonomia fino a 630 km secondo gli standard WLTP.

L'impianto di Zilina, operativo dal 2004, vanta una capacità produttiva annua di 350.000 veicoli e 540.000 motori, con un organico di circa 3.700 dipendenti supportati da oltre 600 robot. Questo stabilimento, che ha già prodotto oltre cinque milioni di unità, contribuisce significativamente alla produzione globale di Kia, rappresentando circa l'11% del totale.

La scelta di produrre l'EV4 in Europa è in linea con le politiche di sostegno di diversi paesi europei che considerano l'intero ciclo di vita del veicolo, inclusa la provenienza e la produzione delle batterie. Questa mossa strategica è fondamentale per l'espansione di Kia nel mercato europeo dei veicoli elettrici e per il raggiungimento degli obiettivi ambientali globali del marchio.

Kia punta a vendere 160.000 unità dell'EV4 a livello mondiale ogni anno, con la metà di queste vendite previste per il mercato europeo. L'EV4 si affiancherà ai modelli Kia XCeed e Sportage già prodotti nello stabilimento slovacco, dimostrando la flessibilità dell'impianto nel gestire diverse tipologie di propulsione, dalle termiche alle ibride fino alle completamente elettriche.

La produzione locale dell'EV4 è un passo importante anche in relazione alle normative europee che incentivano la produzione di veicoli a basse emissioni all'interno dell'Unione, favorendo così l'integrazione nella catena del valore europea e la conformità con i requisiti di origine delle batterie. L'investimento di 108 milioni di euro per modernizzare le linee di produzione sottolinea l'impegno di Kia verso l'elettrificazione e la sua volontà di rispondere alle crescenti esigenze del mercato europeo, posizionandosi come un attore chiave nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Fonti

  • Autónavigátor.hu

  • Automotive World

  • electrive.com

  • Automotive Dive

  • e-cars.hu

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Kia EV4: Inizia la produzione in Slovacchi... | Gaya One