Porsche sta per ridefinire l'esperienza di ricarica dei veicoli elettrici (EV) con l'introduzione del suo innovativo sistema di ricarica wireless da 11 kW. Questa tecnologia all'avanguardia debutterà con la nuova Porsche Cayenne Elettrica, promettendo di semplificare la ricarica domestica eliminando la necessità di cavi e connettori.
Il sistema Porsche Wireless Charging è composto da una piastra di ricarica da installare a terra nel proprio garage, carport o spazio di parcheggio esterno, collegata alla rete elettrica. Il veicolo, dotato di un'unità ricevente integrata nel sottoscocca, avvia automaticamente il processo di ricarica non appena viene posizionato sopra la piastra. Questa soluzione "one-box" elimina la necessità di installare wallbox o unità di controllo separate, rendendo la ricarica domestica più pulita e intuitiva.
Operando fino a 11 kW, il sistema eguaglia la velocità di una tipica wallbox AC cablata, vantando un'efficienza di trasferimento energetico fino al 90%. La nuova Cayenne Elettrica sarà il primo modello Porsche a offrire questa opzione di ricarica senza fili. Per garantire un allineamento ottimale, il veicolo abbasserà automaticamente la sua altezza da terra, mantenendo una distanza di circa 10-15 cm tra la piastra e il ricevitore, un accorgimento che contribuisce a mantenere elevata l'efficienza. La sicurezza è garantita da sistemi di rilevamento del movimento e di oggetti estranei, che interrompono il processo in caso di interferenze.
La presentazione di un prototipo della Cayenne Elettrica con il sistema di ricarica wireless è prevista all'IAA Mobility di Monaco, dal 9 al 14 settembre 2025. Il prototipo sfoggerà una speciale vernice fluorescente che si illumina durante il flusso di elettricità, mettendo in risalto il pattern di mimetizzazione dinamica creato da Style Porsche. Questo evento segna un passo significativo nell'evoluzione dell'infrastruttura di ricarica EV, con l'obiettivo di rendere la mobilità elettrica ancora più accessibile e pratica per gli utenti.
Il Dr. Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione di Porsche per la Ricerca e Sviluppo, sottolinea come "la facilità d'uso, l'idoneità all'uso quotidiano e l'infrastruttura di ricarica siano ancora i fattori decisivi per l'accettazione della mobilità elettrica". L'introduzione della ricarica wireless da parte di Porsche mira proprio a rispondere a queste esigenze, semplificando ulteriormente l'esperienza di possesso di un veicolo elettrico. Si stima che circa il 75% dei processi di ricarica per i possessori di Porsche elettriche avvenga a casa, evidenziando il grande potenziale di questa nuova tecnologia per migliorare la comodità quotidiana.
Il sistema Porsche Wireless Charging sarà disponibile per l'ordine in Europa a partire dal 2026, con un'espansione successiva ad altri mercati globali. Le piastre di ricarica saranno acquistabili tramite i Centri Porsche e online nello shop Porsche, consolidando l'impegno del marchio verso un futuro della mobilità elettrica più integrato e senza soluzione di continuità.