Xpeng AeroHT, divisione della casa automobilistica cinese Xpeng Motors, sta compiendo progressi significativi nello sviluppo del suo innovativo veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), soprannominato "Land Aircraft Carrier". L'azienda ha recentemente concluso un round di finanziamento di Serie B da 250 milioni di dollari a luglio 2025, un'iniezione di capitale fondamentale destinata ad accelerare la produzione di massa e la commercializzazione dei suoi veicoli volanti.
Il "Land Aircraft Carrier" si distingue per il suo design modulare, composto da un veicolo terrestre a sei ruote, la "nave madre", che ospita un modulo di volo staccabile. Questa configurazione permette al modulo volante di operare in modo indipendente per voli a bassa quota, con il veicolo terrestre che funge da base per il trasporto e la ricarica. L'infrastruttura produttiva è quasi pronta: lo stabilimento dedicato alla produzione di massa è stato strutturalmente completato e si trova attualmente nella fase di calibrazione delle attrezzature. L'operatività completa dello stabilimento è prevista per il quarto trimestre del 2025, con l'avvio della produzione di massa e delle consegne del "Land Aircraft Carrier" previsto per il 2026.
Il settore degli eVTOL in Cina sta vivendo una crescita esponenziale, alimentato dall'economia "low-altitude economy" del paese. Si stima che questo settore raggiungerà i 1.5 trilioni di yuan (circa 207,2 miliardi di dollari) nel 2025 .
La strategia complessiva di Xpeng Motors per il 2025 include .