Il Biometano da Acque Reflue Rivoluziona il Trasporto Pubblico di Barcellona

Modificato da: Tetiana Pinchuk Pinchuk

Barcellona sta compiendo passi da gigante verso una mobilità urbana più sostenibile grazie al progetto europeo LIFE NIMBUS. Questa iniziativa pionieristica, durata cinque anni, ha trasformato con successo il biometano, un carburante derivato dalle acque reflue, in una realtà concreta per alimentare il trasporto pubblico.

Il progetto ha dimostrato la fattibilità della produzione di biometano attraverso fanghi di depurazione e tecnologie power-to-gas, convertendo l'energia rinnovabile in eccesso in idrogeno e, successivamente, in biometano. Il processo, implementato presso l'Impianto di Trattamento delle Acque Reflue di Baix Llobregat, gestito da Aigües de Barcelona, ha permesso di fornire biometano al NIMBUS, un autobus pilota operato da Transports Metropolitans de Barcelona (TMB). Questo autobus percorre oltre 14.000 chilometri all'anno utilizzando biometano, con una riduzione annuale di 28 tonnellate di CO2 e un abbattimento dell'impronta di carbonio di oltre l'80%.

I risultati del progetto sono stati presentati in un evento finale a Barcellona, evidenziando LIFE NIMBUS come una soluzione circolare efficace per la decarbonizzazione delle flotte urbane. Alessandro Solimeno, coordinatore del progetto e ricercatore presso Cetaqua–Water Technology Centre, ha sottolineato il successo nell'ottenere biometano di alta qualità dai fanghi digeriti, affermando: "LIFE NIMBUS dimostra che è possibile produrre in modo sostenibile biometano di alta qualità recuperando residui del trattamento delle acque reflue come i fanghi digeriti". Joana Tobella, Direttore Innovazione di Aigües de Barcelona, ha aggiunto che "sono necessari progetti di innovazione su larga scala come LIFE NIMBUS per creare fiducia tra i nostri stakeholder e garantirne il supporto nella scalabilità di modelli e processi che contribuiscono alla sostenibilità delle nostre operazioni".

Il progetto LIFE NIMBUS si allinea perfettamente con la Strategia Nazionale del Biogas spagnola, approvata nel 2022, che mira a quadruplicare la produzione nazionale entro il 2030. L'Unione Europea, inoltre, punta ad aumentare la quota di combustibili rinnovabili nei trasporti a oltre il 30% entro il 2030. L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Barcellona verso la mobilità sostenibile, già promosso da progetti come le "Superblocks". LIFE NIMBUS rappresenta un punto di partenza fondamentale per esplorare la produzione di biometano su larga scala negli impianti di trattamento delle acque reflue, aprendo nuove prospettive per un futuro dei trasporti più pulito e circolare.

Fonti

  • Pplware

  • Cetaqua - LIFE NIMBUS: biomethane as bus fuel

  • Veolia España produce biometano sostenible para autobuses urbanos con el proyecto LIFE NIMBUS

  • LIFE NIMBUS - The European LIFE NIMBUS project inaugurates its plant for the production of biomethane from sewage sludge

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Il Biometano da Acque Reflue Rivoluziona i... | Gaya One