Opel si prepara a svelare un'innovativa concept car al Salone della Mobilità IAA 2025, che si terrà a Monaco di Baviera, Germania, dall'8 al 14 settembre. Sebbene il nome del veicolo rimanga ancora un mistero, le prime immagini suggeriscono un forte legame con la sigla ad alte prestazioni GSE (Grand Sport Electric), anticipando la prossima evoluzione dell'identità stilistica di Opel.
Il frontale del concept è dominato da un logo Opel illuminato, incorniciato da precise linee orizzontali, che incarna un'estetica moderna e minimalista. Il nuovo logo GSE appare in un carattere sportivo, confermando l'esplorazione dei confini delle prestazioni elettriche da parte del marchio. Opel aveva già annunciato a giugno che la Opel Mokka GSE sarebbe entrata in produzione di massa come primo modello elettrico ad alte prestazioni del marchio. Il concept in arrivo sembra spingere ulteriormente questa direzione, fondendo tecnologia e caratteristiche sportive. Elementi distintivi includono zone aerodinamiche con caratteristici tagli triangolari, che richiamano la storica Opel Manta 400 da rally. La posizione di guida sportiva e il roll cage visibile suggeriscono un veicolo progettato con uno spirito da competizione. Il CEO di Opel, Florian Huettl, ha dichiarato: "Il nostro prossimo concept car farà battere i polsi. Fornirà ispirazione per i modelli futuri, catturerà con il suo design e accenderà la passione per la mobilità in tutto il mondo", promettendo ulteriori rivelazioni a breve.
L'IAA Mobility 2025, che si svolge a Monaco dal 9 al 14 settembre, è un evento chiave per l'innovazione nel settore automobilistico, focalizzato su mobilità, tecnologia e sostenibilità. L'evento combina l'IAA Summit, un centro professionale per decision-maker e innovatori, e l'IAA Open Space, un'area aperta al pubblico nel centro di Monaco per esposizioni, test drive e attività interattive. Questo concept si inserisce perfettamente nel contesto di un evento che mira a definire il futuro della mobilità, con un'enfasi crescente sui veicoli elettrici e sulle soluzioni di trasporto sostenibile.
Il design del concept trae ispirazione dall'evoluzione della filosofia stilistica di Opel, che negli ultimi anni ha visto un rinnovamento con l'introduzione del linguaggio "Bold and Pure". Questo approccio, guidato dal Vice President Design Mark Adams, mira a combinare proporzioni audaci, superfici scultoree e dettagli precisi, mantenendo al contempo un'essenzialità tipicamente tedesca. L'eredità di Opel nel design di concept, iniziata con la Experimental GT nel 1965 e proseguita con modelli come la Monza Concept del 2013, si riflette in questa nuova creazione, che promette di definire la direzione stilistica futura del marchio. La sigla GSE, che in passato stava per "Grand Sport Einspritzung" (Grand Sport Iniezione), assume ora il significato di "Grand Sport Electric", sottolineando l'impegno di Opel verso le prestazioni elettrificate, a partire dall'imminente Mokka GSE. La presentazione completa, insieme al nome della nuova creazione di Opel, avverrà ufficialmente all'IAA Mobility 2025, dove ci si aspetta che sia uno degli espositori più discussi dell'evento.