La California sta accelerando la transizione verso la mobilità elettrica con il lancio del programma Fast Charge California, un'iniziativa da 55 milioni di dollari gestita dalla California Energy Commission (CEC). Questo progetto, parte del California Electric Vehicle Infrastructure Project (CALeVIP), mira ad espandere la rete di stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici (EV) nello stato. Il programma offre una copertura fino al 100% dei costi di installazione per caricabatterie veloci DC (corrente continua) presso sedi commerciali e pubbliche, con un approccio "primo arrivato, primo servito" per i progetti pronti per la costruzione. Le domande sono aperte fino al 29 ottobre 2025.
L'obiettivo è rendere la ricarica rapida più accessibile e diffusa, supportando l'aumento dei veicoli elettrici registrati in California, che hanno superato i 2,2 milioni di unità. CALeVIP ha già contribuito all'installazione di quasi 10.000 caricabatterie EV. Il Fast Charge California Project è l'iniziativa più estesa di CALeVIP fino ad oggi, essendo la prima a coprire l'intero stato e a offrire una copertura completa dei costi ammissibili. L'incentivo è strutturato in base alla capacità del caricabatterie: fino a 55.000 dollari per porta per quelli con una potenza tra 150 e 274,99 kW, e fino a 100.000 dollari per porta per quelli che superano i 275 kW. Il programma dà priorità a progetti situati in aree tribali, comunità svantaggiate e zone a basso reddito, per garantire un accesso equo alle infrastrutture di ricarica rapida. I fondi provengono dal Clean Transportation Program e dal Greenhouse Gas Reduction Fund dello stato, parte di uno sforzo più ampio per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere un futuro dei trasporti più sostenibile.