Bentley ha presentato la Mulliner Batur Convertible, un'auto sportiva di lusso creata dalla divisione Mulliner, la più antica carrozzeria del mondo. Questo modello rappresenta un'evoluzione del design della coupé Batur e anticipa le future direzioni stilistiche del marchio. Ogni Batur Convertible è un pezzo unico, personalizzato secondo le specifiche richieste dal cliente.
L'esemplare esposto presenta una finitura esterna in Opalite, con accenti in nero lucido e un dettaglio color mandarino. Gli interni sono caratterizzati da una netta separazione tra la zona del guidatore e quella del passeggero, un richiamo alle auto sportive del passato. I sedili offrono un contrasto cromatico: quello del guidatore è in pelle nera e Alcantara con cuciture arancioni, mentre quello del passeggero è in una tonalità più chiara. Anche le cinture di sicurezza e i portachiavi richiamano le tonalità degli interni, enfatizzando l'esclusività.
Sotto il cofano, la Bentley Mulliner Batur Convertible monta la versione più potente del motore W12 da 6.0 litri, twin-turbo, che eroga 750 CV e 1000 Nm di coppia. Questo propulsore, accoppiato a un cambio a doppia frizione a otto rapporti e un sistema di scarico in titanio, garantisce prestazioni eccezionali. La produzione è strettamente limitata a soli 16 esemplari a livello globale, con un prezzo che supera i due milioni di sterline, rendendola una delle Bentley più esclusive mai prodotte.
La produzione del motore W12 di Bentley è terminata in luglio 2024, con oltre 100.000 unità prodotte complessivamente. La Batur Convertible è uno degli ultimi modelli a beneficiare di questo iconico propulsore. Bentley sta inoltre pianificando il lancio di un'altra serie limitata di coupé, con soli 12 esemplari. Questo segna la transizione del marchio verso un futuro elettrificato, in linea con la strategia "Beyond100", che mira a rendere Bentley leader nei veicoli elettrici di lusso entro il 2030, con l'obiettivo di produrre esclusivamente auto elettriche dal 2035.