La diciottesima edizione del Premio Andrea Parodi, dedicato alla World Music, si terrà a Cagliari dal 9 all'11 ottobre 2025. Il prestigioso concorso internazionale, che onora la memoria del compianto musicista sardo Andrea Parodi, ha annunciato i nomi dei nove finalisti. Questi artisti provengono da diverse parti del mondo, tra cui Irlanda, Spagna, Marocco, Honduras, Italia e Repubblica Ceca, rappresentando un'ampia varietà di talenti e culture musicali.
La competizione si svolgerà presso il rinomato Teatro Massimo di Cagliari. I finalisti avranno l'opportunità di presentare le loro opere a una giuria composta da esperti internazionali del settore musicale, tra cui cantanti, compositori, musicisti, direttori di festival, manager, rappresentanti di etichette discografiche, addetti stampa, giornalisti e critici musicali. Il vincitore assoluto del Premio Andrea Parodi riceverà una borsa di studio del valore di 2.500 euro e opportunità di esibizione in festival partner nel 2026, come l'European Jazz Expo in Sardegna e Folkest in Friuli. Il vincitore del Premio della Critica otterrà la produzione di un videoclip musicale professionale. La Fondazione Andrea Parodi, con la direzione artistica di Elena Ledda, continua a promuovere la diversità musicale e il dialogo culturale attraverso questo evento.