Shankar Mahadevan Incanta il YES BANK Bollywood Music Project 2025 con un Tocco di Innovazione

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il YES BANK Bollywood Music Project 2025 ha preso il via il 4-5 ottobre 2025, con un'esibizione di spicco del compositore e cantante vincitore di Grammy, Shankar Mahadevan. Accompagnato dai suoi fedeli collaboratori Ehsaan Noorani e Loy Mendonsa, insieme a Farhan Akhtar, Shaan e al percussionista Sivamani, Mahadevan ha regalato al pubblico un'immersione nei successi di Bollywood degli ultimi due decenni. L'evento, tenutosi presso il Jio World Garden di Mumbai, ha visto la partecipazione di oltre 25.000 appassionati, confermandosi come il più grande festival di musica Bollywood dell'Asia. Il festival, è durato due giorni e, giunto alla sua nona edizione, ha celebrato la ricca evoluzione della musica Bollywood, presentando oltre 30 voci tra leggende e talenti emergenti, coprendo dieci generi distinti sotto il tema "All The Feels, All The Hits".

In un'intervista pre-evento, Mahadevan ha condiviso le sue riflessioni sull'intelligenza artificiale (IA) nel panorama musicale, descrivendola non come una minaccia, ma come uno strumento di supporto alla creatività umana. Ha sottolineato l'importanza di un utilizzo etico dell'IA e della centralità del giudizio umano nel processo creativo. Questa prospettiva si allinea con le tendenze emergenti nell'industria musicale, dove l'IA viene sempre più vista come un collaboratore che può amplificare le capacità degli artisti, piuttosto che sostituirli. Mahadevan ha inoltre esortato i musicisti a privilegiare la profondità emotiva e il valore estetico rispetto alle tendenze virali passeggere, incoraggiando i giovani artisti a esplorare tutte le sfaccettature della creazione musicale per preservarne l'essenza.

La sua recente sperimentazione con l'IA Sandbox di Google per creare il brano "Rubaroo" dimostra la sua apertura verso queste nuove tecnologie, pur mantenendo ferma la convinzione che l'essenza della musica risieda nell'anima umana. L'IA può generare musica e automatizzare processi come il mixing e il mastering, ma molti esperti concordano sul fatto che non possa replicare la sfumatura, l'emozione e la creatività intrinseca dell'espressione umana. L'IA viene vista come uno strumento che può assistere gli artisti, offrendo nuove possibilità creative e migliorando l'efficienza, ma la decisione finale e il tocco artistico rimangono saldamente nelle mani dell'uomo.

In sintesi, il YES BANK Bollywood Music Project 2025 non è stato solo una celebrazione della musica Bollywood, che vanta una ricca storia di oltre 90 anni, a partire dal 1931, ma anche una vetrina di come gli artisti stiano navigando l'integrazione di nuove tecnologie come l'IA, mantenendo al contempo un profondo rispetto per l'emozione, l'autenticità e l'insostituibile tocco umano che definiscono la vera arte musicale. Oltre alle performance musicali, l'evento ha offerto esperienze immersive con attivazioni di brand, installazioni artistiche, aree food & beverage curate e mercatini.

Fonti

  • cnbctv18.com

  • Ketelsen.ai

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Shankar Mahadevan Incanta il YES BANK Boll... | Gaya One