Imprenditore dello Zimbabwe Trasforma Rifiuti Plastici in Fattorie Verticali Aeroponiches

Modificato da: Olga Samsonova

A Bulawayo, Zimbabwe, Phathisani Mvundla sta rivoluzionando l'agricoltura utilizzando bottiglie di plastica riciclate per creare sistemi di coltivazione aeroponica verticale. La sua iniziativa, chiamata Zambezi Eco Sprouts, affronta contemporaneamente i problemi dell'inquinamento da plastica e della sicurezza alimentare, offrendo una soluzione sostenibile ed efficiente, specialmente in aree remote o senza accesso alla rete elettrica.

I sistemi di Mvundla sfruttano l'energia solare per alimentare pompe a basso consumo energetico, che nebulizzano le radici delle piante con soluzioni nutritive. Questo metodo aeroponico consente un risparmio idrico fino al 90% rispetto all'agricoltura tradizionale . Inoltre, i sistemi a ciclo chiuso trasformano i rifiuti organici, come le deiezioni di pollo, in un "tè" ricco di nutrienti per le piante, riducendo la dipendenza da fertilizzanti esterni.

Attualmente, la fattoria di Mvundla produce oltre 1.200 colture per ciclo, tra cui verdure a foglia verde ed erbe aromatiche, con raccolti pronti in 4-6 settimane. dimostrando un impegno significativo nella riduzione dei rifiuti plastici e nell'aumento della produzione alimentare.

L'aeroponica, nota per la sua elevata efficienza idrica , utilizzando fino al 95% in meno di acqua, e la capacità di operare off-grid, è particolarmente adatta a contesti con risorse limitate come molte aree rurali dello Zimbabwe, dove la siccità è una preoccupazione costante. La visione di Mvundla è quella di espandere questo modello economicamente vantaggioso ed efficace in tutto lo Zimbabwe e oltre, promuovendo la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale.

Fonti

  • FreshPlaza

  • Zimbabwean entrepreneur harnesses power of hydroponics

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.