Il regista Uwe Boll è pronto a lanciare il suo ultimo lavoro, "Run", un thriller che affronta il complesso tema della crisi migratoria. Il film, che esplora il pericoloso viaggio dei migranti dall'Africa all'Italia e le crescenti tensioni con trafficanti e autorità, avrà una distribuzione digitale a livello mondiale il 14 novembre 2025. Questa strategia di rilascio simultaneo globale sottolinea una tendenza in crescita nella distribuzione cinematografica indipendente, offrendo un accesso senza precedenti a un pubblico internazionale.
Il cast di "Run" vanta nomi di rilievo come Amanda Plummer, nota per i suoi ruoli in "Pulp Fiction" e "Hunger Games: Catching Fire", e James Russo, con una carriera che include "Donnie Brasco" e "My Own Private Idaho". Si uniscono a loro Ulrich Thomsen, acclamato per le sue interpretazioni in film europei come "Festen" e "In a Better World", e Barkhad Abdi, la cui performance in "Captain Phillips" gli è valsa una nomination all'Oscar. Le riprese del film si sono svolte a Baška, in Croazia, con l'isola di Krk che ha funto da ambientazione per una cittadina costiera italiana.
La distribuzione di "Run" sarà gestita da Quiver Distribution per il Nord America e il Regno Unito. Phars Film si occuperà della distribuzione in Asia occidentale, mentre Kinostar gestirà il lancio globale. Questa collaborazione tra diverse case di distribuzione evidenzia la crescente complessità e portata delle strategie di distribuzione nel mercato cinematografico attuale, dove la portata digitale è fondamentale per raggiungere un pubblico vasto e diversificato.
Il film di Boll si propone di esaminare l'impatto delle ondate migratorie in Europa, toccando le vite di tutti i soggetti coinvolti: dai migranti stessi ai trafficanti, dalle forze dell'ordine ai residenti locali. Il regista ha dichiarato di essere una persona politicamente interessata, citando i suoi precedenti lavori che affrontano temi sociali e politici. "Run" affronta la migrazione via mare dall'Africa all'Europa, una situazione che, secondo Boll, sta peggiorando di anno in anno, diventando una situazione di perdita per tutti. La scelta di una distribuzione digitale globale simultanea riflette la visione di Boll sul futuro del cinema, dove l'accesso è a portata di clic in tutto il mondo, rendendo questo tipo di rilascio un evento raro nel panorama indipendente.