Tre Icone di Bahia: Il Documentario '3 Obás de Xangô' Arriva nelle Sale a Settembre 2025

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

A settembre 2025, il cinema brasiliano celebra tre figure seminali della cultura di Bahia con la premiere del documentario "3 Obás de Xangô". Diretto da Sérgio Machado, il film esplora il profondo legame di amicizia che univa lo scrittore Jorge Amado, il compositore Dorival Caymmi e l'artista visivo Carybé.

Questi tre artisti, uniti da un profondo amore per Bahia e da un forte legame con il Candomblé, hanno contribuito in modo indelebile a definire l'identità culturale della regione. Il documentario, acclamato dalla critica, ha già ottenuto importanti riconoscimenti in festival cinematografici brasiliani, tra cui il premio come Miglior Documentario al Festival do Rio nel 2024 e il riconoscimento come Miglior Lungometraggio al Tiradentes Film Festival nel 2025. Recentemente ha conquistato anche il Grande Otelo per il Miglior Documentario ai Brazilian Cinema Awards.

La narrazione è affidata all'attore Lázaro Ramos, e il film include interviste a familiari e amici degli artisti, offrendo uno sguardo intimo sulla loro vita e opera. La produzione è una collaborazione tra Coqueirão Pictures, Janela do Mundo, Globo Filmes e GloboNews, con la distribuzione nelle sale affidata a Gullane+.

Jorge Amado, Dorival Caymmi e Carybé non furono solo giganti della cultura brasiliana, ma anche "Obás de Xangô", un titolo onorifico conferito dal terreiro Ilê Axé Opô Afonjá a figure di spicco che sostenevano e proteggevano la comunità e la religione afro-brasiliana. Questa connessione con il Candomblé, una religione con radici nell'Africa occidentale che si è sviluppata in Brasile attraverso un sincretismo con il cattolicesimo, è un filo conduttore centrale nel film.

Il Candomblé, con i suoi ritmi, canti e danze, ha profondamente influenzato il paesaggio musicale brasiliano, permeando generi come il samba e la bossa nova. La loro arte, che documentava la resilienza del popolo del Candomblé, il potere delle donne e l'onnipresenza del mare, ha consolidato un modo di essere bahiano che ha ispirato generazioni di artisti. La loro influenza si estende ben oltre l'arte, toccando la spiritualità e la preservazione culturale, in un'epoca in cui le religioni di matrice africana affrontavano e continuano ad affrontare intolleranza.

Il film di Sérgio Machado, noto per aver diretto opere come "A Luta do Século" e "Cidade Baixa", attinge a un ricco archivio di immagini, incluse riprese inedite di Jorge Amado, per tessere un ritratto vivido di questa amicizia. Il regista stesso ha un legame personale con la cultura bahiana e il Candomblé, avendo la madre impegnata nella lotta contro l'intolleranza religiosa. "3 Obás de Xangô" promette di essere un'opera che celebra non solo l'arte e l'amicizia, ma anche la resilienza e la ricchezza spirituale della cultura bahiana, offrendo al pubblico un'immersione profonda nel cuore pulsante di Bahia.

Fonti

  • Rolling Stone

  • UOL - Premiado documentário aborda a relação de Jorge Amado, Caymmi e Carybé

  • Instituto Moreira Salles - 3 Obás de Xangô

  • Fundacão Casa de Jorge Amado - '3 obás de Xangô' ganha prêmio de melhor documentário no Festival do Rio 2024

  • Correio 24 Horas - Documentário '3 Obás de Xangô' é eleito Melhor Filme no Festival de Tiradentes

  • Coqueirão Pictures - 3 Obás de Xangô

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.