Rian Johnson, il rinomato cineasta noto per aver dato vita alla fortunata serie di misteri incentrata sul detective Benoit Blanc, ha recentemente diffuso i dettagli riguardanti l'imminente terzo capitolo del franchise. La nuova opera, intitolata «Svegliati, Uomo Morto: Un Mistero Knives Out» (traduzione di «Проснись, мертвец: Тайна „Достать ножи“»), vedrà l'immancabile ritorno di Daniel Craig nel ruolo dell'acuto investigatore. La distribuzione nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti è stata fissata per il 12 dicembre 2025. Ciononostante, il pubblico avrà l'opportunità di assistere alla proiezione in anteprima in alcuni cinema selezionati già dal 26 novembre 2025. L'esordio globale del film, tuttavia, avverrà il 6 settembre, in occasione della sua presentazione ufficiale al prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Toronto.
Johnson ha specificato che questo nuovo episodio attinge profondamente all'atmosfera e ai temi dei thriller paranoici che hanno caratterizzato il cinema degli anni Settanta, introducendo al contempo un leggero ma significativo elemento di fantascienza. L'indagine affidata a Benoit Blanc si svilupperà attorno agli eventi che scuotono una ristretta comunità ecclesiastica. Il regista ha anticipato che questa missione si rivelerà il caso più pericoloso e complesso che il detective abbia mai affrontato nella sua carriera. A impreziosire il cast, è stata radunata una squadra di attori di primo piano, tra cui figurano Josh Brolin, Jeremy Renner, Mila Kunis, Glenn Close, insieme a Josh O’Connor, Kerry Washington e Andrew Scott.
Il regista, un vero maestro nell'architettura di narrazioni a più livelli, ha confessato che la stesura della sceneggiatura per questo specifico capitolo è stata la più impegnativa della sua carriera, toccando corde emotive e tematiche molto intime. Nonostante il successo della sua partnership con Netflix per i sequel, Johnson ha espresso una ferma convinzione nell'importanza cruciale dell'esperienza collettiva offerta dalla sala cinematografica, ritenendola «estremamente importante» per la visione. Egli ha inoltre liquidato le voci sulla presunta fine del grande schermo come notevolmente esagerate, dimostrando la sua incrollabile fede nel cinema tradizionale.
Oltre a finalizzare gli obblighi contrattuali con il servizio di streaming, Johnson ha fornito aggiornamenti sui suoi progetti futuri. Ha confermato che la sua annunciata trilogia per l'universo di Star Wars rimane, per il momento, confinata alle primissime fasi di abbozzo concettuale e non è ancora passata alla fase di sviluppo attivo. L'attenzione creativa di Johnson è ora interamente rivolta a un ritorno al genere che aveva esplorato con successo in passato, come dimostrato in opere quali *Looper - In fuga dal futuro*: la realizzazione di un nuovo thriller in puro stile anni Settanta, arricchito da spunti di fantascienza (SF).
