Predator: Badlands (2025): La Svolta Narrativa che Trasforma il Cacciatore in Protagonista su Kalisk

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il panorama del cinema di fantascienza si prepara ad accogliere un'importante novità che mira a rinvigorire una saga storica: il film d'azione “Predator: Badlands” (Predator: Badlands), la sesta iterazione di questo celebre franchise. L'uscita nelle sale cinematografiche è fissata per il 7 novembre 2025. A dirigere questa nuova avventura è ancora una volta Dan Trachtenberg, che torna al timone dopo il successo di critica e pubblico ottenuto con il prequel “Prey” (Добыча). Questo capitolo si propone di elevare la narrazione a un nuovo livello di profondità concettuale e di rimettere in discussione le basi stesse della mitologia Yautja. Per la prima volta nei trentasette anni di storia della saga, la trama abbandona la tradizionale figura del Predator come mero inseguitore e cacciatore spietato, presentandolo invece come un vero e proprio protagonista, costretto a cercare alleati per la propria sopravvivenza in un contesto inaspettato.

L'azione si svolge in un futuro remoto, su un mondo ostile e letale conosciuto come Kalisk, soprannominato il “Pianeta della Morte”. Qui, l'ambiente circostante e la fauna autoctona sono tanto micidiali quanto il pianeta stesso. Al centro della vicenda troviamo Dek, un giovane Yautja interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi. Dek è stato bandito dal suo clan a causa della sua statura ridotta e della percepita debolezza. Il suo obiettivo primario è quello di guadagnarsi il rispetto e il riconoscimento perduto, dimostrando il proprio valore.

Nella sua disperata ricerca di un modo per sopravvivere e riscattarsi, Dek stringe un'improbabile alleanza con Tiya, cui presta il volto Elle Fanning. Tiya è un'entità sintetica difettosa, un androide prodotto dalla potente e onnipresente corporazione Weyland-Yutani, anch'essa alla ricerca di un posto nel mondo e di un significato. Il loro percorso congiunto non è solo una lotta per la vita, ma si trasforma in un processo di mutua riscoperta del proprio valore in un universo che li considera entrambi solo come strumenti o, peggio, come reietti.

I due emarginati dovranno affrontare avversari ben più temibili. Le voci parlano di creature quasi indistruttibili, oltre che di una squadra di androidi della Weyland-Yutani, decisi a stabilire un controllo totale sul pianeta Kalisk. La sceneggiatura è stata curata dal regista Dan Trachtenberg in collaborazione con Patrick Aison. Trachtenberg ha rivelato di aver tratto ispirazione per la dinamica relazionale complessa tra Dek e Tiya dal videogioco di culto “Shadow of the Colossus”, suggerendo un legame profondo e forse destinato al sacrificio.

Questa collaborazione forzata tra due esseri “imperfetti” o “rotti”, entrambi desiderosi di accettazione e di trovare il proprio posto, funge da catalizzatore per una profonda riflessione sui concetti di famiglia, appartenenza e clan. Per garantire un'atmosfera autentica e un'immersione totale nella cultura Yautja, è stato meticolosamente sviluppato un linguaggio specifico appositamente per il film. Le funzioni di produzione esecutiva sono state gestite da veterani del settore come John Davis e Brent O'Connor, mentre l'importante colonna sonora che accompagnerà l'azione è stata composta dalla coppia di talenti formata da Sarah Schachner e Benjamin Wallfisch. “Badlands” promette di essere un'esplorazione intensa e viscerale su come la formazione di legami indissolubili e la scoperta della forza interiore attraverso la cooperazione possano rappresentare la chiave per superare qualsiasi ostacolo esterno, anche nelle condizioni più estreme e ostili che il cosmo possa offrire.

Fonti

  • Bangla news

  • Predator: Badlands (2025) - IMDb

  • Predator: Badlands—Cast, Plot, Release Date, and Everything Else We Know

  • Predator: Badlands By Dan Trachtenberg Coming 2025 (Predator 6) News & Rumours

  • New 'Predator' movie slated for 2025 release

  • There's a Secret 'Predator' Movie Coming Out Next Year — And It's Not 'Badlands'

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.