L'universo di Death Stranding si espande: Serie animata in arrivo su Disney+ nel 2027

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

La celebre saga videoludica “Death Stranding”, ideata dal visionario game designer Hideo Kojima, è pronta a compiere un significativo salto transmediale. È stato infatti annunciato un serial animato che debutterà sulla piattaforma di streaming Disney+ nel 2027. Il gioco originale, lanciato nel 2019, ha riscosso un successo mondiale, coinvolgendo oltre 20 milioni di giocatori. Questo annuncio segue l'uscita del suo attesissimo sequel, “Death Stranding 2: On the Beach”, rilasciato in esclusiva per PlayStation 5 il 26 giugno 2025.

L'annuncio ufficiale della serie, che porta il titolo provvisorio di “Death Stranding: Isolations”, è avvenuto durante l'evento Disney+ Originals Preview tenutosi a Hong Kong Disneyland. La produzione vanta nomi di spicco: Hideo Kojima ricoprirà il ruolo di produttore esecutivo, mentre la direzione del progetto è stata affidata a Takeyuki Sano. Una scelta stilistica consapevole è stata adottata per conferire al progetto un'identità visiva distintiva: la serie sarà realizzata in tradizionale stile bidimensionale (2D) disegnato a mano. La realizzazione è curata dallo studio giapponese E&H Production, fondato nel marzo 2021 dall'ex regista di MAPPA, Sunghoo Park, noto per il suo lavoro su “Ninja Kamui”. Inoltre, il concept art è stato sviluppato da Ilya Kuvshinov, artista celebre per la sua collaborazione a “Ghost in the Shell: SAC_2045”.

La trama di “Isolations” promette di essere una narrazione completamente inedita, pur mantenendo un forte legame con le tematiche fondamentali di connessione e isolamento che definiscono l'universo di Death Stranding. La storia, infatti, non sarà direttamente collegata agli eventi dei videogiochi. Al centro del racconto si troveranno due nuovi protagonisti: un giovane uomo e una ragazza, impegnati in un'avventura attraverso il paesaggio desolato del Nord America. Il sinossi anticipa l'incontro con un gruppo eterogeneo di solitari, tra cui spicca un anziano che cerca la salvezza al di fuori del concetto di connessione promosso da Sam Bridges, una guerriera assetata di conflitto costante e un ragazzo che nutre profondo risentimento verso Bridges. I loro destini sono destinati a incrociarsi sull'orlo della fine dell'umanità.

Questa espansione transmediale rientra nella più ampia strategia di Kojima Productions volta a valorizzare la proprietà intellettuale (IP) di “Death Stranding”. Lo studio ha completato l'acquisizione totale dei diritti IP dall'editore 505 Games alla fine del 2024, garantendo così la libertà di portare il franchise su diverse piattaforme. Oltre alla serie animata, sono in fase di sviluppo ulteriori progetti: un film d'animazione intitolato “Death Stranding: Mosquito”, la cui sceneggiatura è stata curata da Aaron Guzikowski e la regia da Hiroshi Miyamoto. Parallelamente, proseguono i lavori sui futuri capitoli videoludici ed è stato confermato anche un film in live-action prodotto dalla rinomata casa di produzione A24.

Fonti

  • Webtekno

  • Kojima Productions Resmi Duyurusu

  • GamesRadar+ Makalesi

  • Push Square Makalesi

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.