Il thriller psicologico di Luca Guadagnino, "After the Hunt", in arrivo su Amazon Prime Video il 20 novembre 2025

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il thriller psicologico "After the Hunt", diretto da Luca Guadagnino, si prepara a sbarcare sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video il 20 novembre 2025. La pellicola, la cui anteprima mondiale si è tenuta all'82ª Mostra del Cinema di Venezia nell'agosto 2025, conclude così la sua fase di distribuzione limitata nelle sale statunitensi, iniziata il 10 ottobre 2025, per aprirsi alla visione domestica su larga scala.

Guadagnino, celebre regista di opere acclamate come "Chiamami col tuo nome" (2017) e "Challengers" (2024), affronta in questo film, scritto da Nora Garrett, le intricate questioni etiche che permeano l'ambiente accademico della Yale University.

La narrazione ruota attorno alla figura della professoressa di filosofia Alma Imhoff, interpretata da Julia Roberts. Alma si ritrova coinvolta in uno scandalo quando il suo collega e amico, il professor Hank Gibson (Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da Maggie Resnik (Ayo Edebiri), una delle sue dottorande più brillanti.

A rendere la situazione ancora più tesa è la competizione professionale: sia Alma che Hank sono candidati per la medesima, ambita cattedra di professore ordinario. Il conflitto si complica ulteriormente con l'emergere di un dettaglio scabroso dal passato di Alma, legato a una falsa accusa di stupro sporta in gioventù, che aveva portato al suicidio dell'uomo accusato. Questo intreccio stratificato esplora temi contemporanei cruciali, tra cui il movimento #MeToo, la verità soggettiva e le divergenze generazionali.

Nonostante le performance del cast principale siano state universalmente lodate come eccezionali, la critica ha espresso giudizi misti. David Rooney di The Hollywood Reporter, ad esempio, ha riconosciuto che il film "pone domande interessanti", ma ha espresso riserve riguardo alla scelta di non fornire risposte definitive. Dal punto di vista commerciale, il film ha registrato incassi modesti, raggiungendo circa 9 milioni di dollari al botteghino, a fronte di un budget di produzione stimato tra i 70 e gli 80 milioni di dollari. Fanno parte del cast anche Michael Stuhlbarg nel ruolo di Frederick, marito di Alma, e Chloë Sevigny nei panni della psichiatra Dottoressa Kim Sayers.

Le scelte stilistiche del direttore della fotografia Malik Hassan Said sono state particolari: per conferire alla storia un carattere atemporale, sono state impiegate unicamente tecnologie di illuminazione preesistenti al 1988. Guadagnino, che riceverà il Visionary Tribute insieme a Roberts ai prossimi Gotham Awards, ha spesso sottolineato di non voler imporre una verità assoluta, lasciando l'interpretazione del finale al giudizio del pubblico. L'uscita su Prime Video il 20 novembre offrirà finalmente a un vasto pubblico internazionale l'opportunità di confrontarsi con questo dramma complesso e significativo del cinema contemporaneo.

Fonti

  • GIGA

  • Le Monde

  • AP News

  • The Wrap

  • Wikipedia (Italienisch)

  • Rotten Tomatoes

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.