Il documentario ucraino "Antarctica" di Anton Ptushkin stabilisce un nuovo record al botteghino

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

"Antarctica", il nuovo documentario del noto blogger e presentatore ucraino Anton Ptushkin, ha segnato un traguardo senza precedenti nella cinematografia ucraina, stabilendo un nuovo record di incassi.

Nei primi due fine settimana di proiezione, il film ha attirato oltre 200.000 spettatori, un risultato eccezionale per un documentario nazionale. Questo successo sottolinea una crescente attenzione e apprezzamento per le produzioni documentaristiche ucraine. Il film accompagna gli spettatori nella 30ª spedizione antartica ucraina, offrendo uno sguardo intimo sulla vita e il lavoro dei ricercatori presso la stazione "Akademik Vernadsky". Ptushkin ha documentato per due settimane le sfide affrontate dagli esploratori polari, le loro ricerche scientifiche e le interazioni con la fauna locale, in particolare i pinguini.

La pellicola, della durata di 86 minuti, è stata acclamata sia dalla critica che dal pubblico per la sua straordinaria qualità visiva e la profondità emotiva con cui affronta il tema della ricerca scientifica in un ambiente estremo. Il documentario evidenzia l'importanza del monitoraggio climatico e il ruolo dell'Ucraina nella ricerca scientifica globale, rendendo accessibile e coinvolgente un mondo solitamente distante.

Il successo al botteghino è stato notevole: nel primo fine settimana, il film ha generato oltre 7,2 milioni di UAH. Nello specifico, le catene di cinema Multiplex hanno registrato oltre 25.000 biglietti venduti per un incasso di 4,87 milioni di UAH, mentre Planeta Kino ha visto la partecipazione di 11.000 spettatori, contribuendo con 2,3 milioni di UAH. Questo risultato supera i precedenti record, inclusi quelli stabiliti da "20 Giorni a Mariupol" di Mstyslav Chernov e dallo stesso Ptushkin con il suo precedente lavoro, "Noi, i nostri animali domestici e la guerra", che aveva raccolto 2,3 milioni di UAH nel suo weekend d'esordio nell'aprile 2024. Anche "Yaremchuk: Un Mondo di Bellezza Ineguagliabile" ha ottenuto un notevole successo, superando i 15 milioni di UAH.

Anton Ptushkin, già insignito del titolo di "Giornalista Onorario dell'Ucraina" nel 2020, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di creare contenuti che risuonano profondamente con il pubblico. La sua abilità nel narrare storie di esplorazione e dedizione, come quelle dei ricercatori in Antartide, crea un ponte tra la quotidianità degli spettatori e le frontiere della conoscenza umana. La sua precedente opera, "Noi, i nostri animali domestici e la guerra", distribuita anche da PBS negli Stati Uniti, aveva già evidenziato la sua versatilità e il suo impatto nel campo documentaristico.

In seguito al suo trionfo in Ucraina, "Antarctica" è atteso anche in Polonia, con la premiere fissata per il 17 maggio 2025 a Varsavia, presso il cinema Multikino Złote Tarasy. Questo successo internazionale apre nuove prospettive per il cinema documentaristico ucraino, dimostrando la sua capacità di attrarre un pubblico vasto e di affrontare tematiche universali con profondità e maestria.

Fonti

  • unian

  • Детектор медіа

  • B&H Film Distribution

  • Ticketsfest

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.