"One Battle After Another", il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, ha debuttato con un incasso globale di 48,5 milioni di dollari al 29 settembre 2025. La pellicola, che segue la storia di ex rivoluzionari riuniti dopo 16 anni per salvare la figlia di uno di loro, ha segnato il miglior esordio di sempre per un film diretto da Anderson, superando i 77 milioni di dollari globali di "There Will Be Blood" nel 2007.
Il cast stellare include anche Sean Penn nel ruolo del Col. Steve J. Lockjaw, Teyana Taylor, Regina Hall, Benicio del Toro, Wood Harris, Alana Haim e Shayna McHayle. La scelta di distribuire il film il 26 settembre 2025 è stata strategica, permettendo ad Anderson di realizzare la sua visione per la proiezione in VistaVision, un formato ad alta risoluzione risalente al 1954 che sta vivendo una rinascita nel cinema contemporaneo. Questa scelta tecnica ha contribuito a creare un'esperienza visiva immersiva e tattile, come sottolineato da DiCaprio, che ha evidenziato l'uso di cineprese rare per un'azione realistica e inaspettata.
Nonostante un'accoglienza critica quasi unanime, con punteggi elevatissimi su Rotten Tomatoes (96% per la critica) e un "A" su CinemaScore, il film ha ricevuto reazioni contrastanti da parte del pubblico, con un punteggio dell'86% per il pubblico su Rotten Tomatoes. Sebbene la performance di DiCaprio sia stata lodata, alcuni spettatori hanno criticato il ritmo e la durata di 163 minuti (o 162 minuti secondo altre fonti). Tuttavia, il passaparola positivo è atteso per attrarre ulteriormente il pubblico nelle prossime settimane, e il potenziale del film per premi importanti sta già generando un certo fermento nell'industria cinematografica.
Il budget del film, stimato tra i 130 e i 175 milioni di dollari, lo rende la produzione più costosa nella carriera di Anderson. L'esordio record e le lodi della critica suggeriscono un solido percorso verso la redditività, sebbene alcuni analisti rimangano divisi sulla sua potenziale profittabilità a lungo termine. Il successo di "One Battle After Another" consolida la posizione di Paul Thomas Anderson come autore di spicco e dimostra la continua attrattiva di film originali e ambiziosi per il grande schermo.