"The Conjuring: Last Rites" ha superato ogni aspettativa, generando un'apertura globale di 187 milioni di dollari e spingendo Warner Bros. a dare il via libera a un nuovo film prequel. Nonostante fosse stato presentato come la conclusione della saga, l'eccezionale performance del film ha assicurato un futuro prospero per il popolare universo horror.
Diretto da Michael Chaves, il nono capitolo dell'universo di "The Conjuring" ha debuttato con 83 milioni di dollari a livello nazionale e 104 milioni a livello internazionale, posizionandosi come la terza migliore apertura nella storia del genere horror negli Stati Uniti e la più grande a livello internazionale. Sebbene il film abbia ricevuto recensioni contrastanti, la sua solida performance al botteghino sottolinea l'appeal duraturo del franchise.
Il prossimo prequel esplorerà casi precedenti dagli archivi dei Warren, promettendo nuove narrazioni e l'atmosfera gotica distintiva che i fan si aspettano. Questo nuovo capitolo si concentrerà su eventi precedenti al film del 2013, ampliando la mitologia del franchise senza necessariamente includere Ed e Lorraine Warren come protagonisti principali, offrendo così maggiore libertà creativa e la possibilità di esplorare nuove storie.
Il franchise di "The Conjuring", creato da James Wan nel 2013, ha dimostrato una notevole capacità di generare entrate, superando i 2,4 miliardi di dollari a livello globale con i suoi nove film. Il successo di "Last Rites" non solo consolida la sua posizione come franchise horror di maggior incasso, ma apre anche la strada a future espansioni. L'approccio di Warner Bros. di continuare a esplorare casi inediti e periodi precedenti della storia dei Warren promette di mantenere vivo l'interesse del pubblico, sfruttando l'atmosfera gotica e gli effetti pratici che hanno caratterizzato la serie.