Il documentario «Corpo Libero» ridefinisce l'obesità dopo il riconoscimento come malattia cronica

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il nuovo documentario intitolato «Corpo Libero» offre una riflessione profonda e necessaria sul tema dell'obesità, sfidando apertamente le percezioni comuni e i pregiudizi sociali. La pellicola, presentata in anteprima al prestigioso Festival del Cinema di Roma, si propone di smantellare gli stereotipi radicati che spesso colpevolizzano l'individuo, presentando l'obesità non come una semplice questione estetica o, peggio, di mancanza di forza di volontà, ma piuttosto come una patologia cronica complessa. Questo stato richiede, per essere gestito efficacemente, un approccio terapeutico multidisciplinare e integrato. L'intento del film è chiaro: contribuire attivamente a combattere la stigmatizzazione e l'isolamento sociale che purtroppo continuano ad accompagnare questa condizione medica.

Al centro della narrazione si trovano le toccanti esperienze personali di quattro protagonisti, le cui vicende tracciano il percorso dall'iniziale presa di coscienza fino al raggiungimento di cambiamenti significativi nella loro vita. Troviamo Iris, che ha scoperto nell'accettazione profonda di sé la vera chiave per la sua trasformazione fisica ed emotiva; e Marco, un ex atleta che ha dovuto confrontarsi con le conseguenze inaspettate di un significativo aumento di peso. Maria racconta le complesse sfide incontrate nel periodo post-gravidanza, un momento di grande vulnerabilità, mentre Roberto ha trovato la motivazione per intraprendere un rigoroso percorso di salute dopo un trauma personale legato a una dolorosa rottura familiare. Queste storie, pur essendo individuali, evidenziano in modo potente l'inestricabile legame tra il necessario lavoro interiore di auto-miglioramento e le circostanze esterne che quotidianamente modellano la vita e le scelte di ciascuno.

Il film arricchisce il dibattito coinvolgendo esperti di spicco nel campo della nutrizione e dell'endocrinologia. La professoressa Annamaria Colao e il dottor Edoardo Mocini illustrano con chiarezza le basi biologiche e metaboliche dell'obesità, distanziandosi dalla visione semplicistica del problema. Essi presentano le più recenti strategie terapeutiche disponibili, sottolineando con forza l'importanza cruciale di un supporto sistemico e olistico che includa non solo gli aspetti strettamente medici e dietetici, ma anche quelli psicologici e comportamentali. Un contesto fondamentale e di grande attualità per la realizzazione di questa opera è rappresentato dalla recente approvazione in Italia della Legge 2025. Tale normativa ha formalmente riconosciuto l'obesità come malattia cronica, un passo avanti decisivo che segna un cambiamento epocale nella percezione pubblica, nel trattamento clinico e nell'approccio regolatorio della patologia a livello nazionale.

La narrazione acquisisce una dimensione di particolare intimità e risonanza emotiva grazie alla voce narrante dell'attrice Stefania Rocca. Gli autori, Donatella Romani e Roberto Amato di Telomero Produzioni, evidenziano come le vicende dei protagonisti rappresentino un vero e proprio esempio di liberazione da un fardello che è duplice: non solo fisico, ma anche profondamente sociale. Realizzato con il prezioso sostegno dell'Associazione di pazienti Amici Obesi, il documentario non si limita a informare la popolazione sui rischi e le cure, ma si propone attivamente di ispirare gli spettatori a trovare la propria forza interiore e un solido sostegno emotivo per affrontare il percorso di guarigione.

A partire dal mese di novembre, il film «Corpo Libero» è disponibile per la visione su diverse piattaforme di streaming, inclusi La7 e Amazon Prime Video. Questa ampia distribuzione offre al vasto pubblico l'opportunità di riconoscere in queste testimonianze il desiderio universale di auto-accettazione e l'aspirazione a liberarsi dalle restrizioni, dai giudizi e dai limiti imposti dall'esterno, promuovendo una visione più empatica e informata della salute corporea.

Fonti

  • dailyhealthindustry.it

  • La7 - Corpo Libero

  • Amazon Prime Video - Corpo Libero

  • IMDb - Corpo Libero

  • IMDbPro - Corpo Libero

  • MyShows - Nuovi Documentari 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.