Il Festival del Film di Zurigo (ZFF) si terrà dal 25 settembre al 5 ottobre 2025, offrendo un'ampia vetrina del cinema globale con un focus su talenti emergenti e narrazioni diversificate. Il pubblico potrà assistere a una ricca selezione di opere, dai drammi intensi ai documentari riflessivi.
Tra i titoli più attesi figurano "After the Hunt" di Luca Guadagnino, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia il 29 agosto 2025 e con uscita negli Stati Uniti il 10 ottobre 2025; "Ballad of a Small Player" di Edward Berger, presentato in anteprima al Telluride Film Festival il 29 agosto 2025 e con uscita nel Regno Unito il 17 ottobre; "Bugonia" di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, che debutterà a Venezia il 28 agosto 2025 e avrà un'uscita limitata negli Stati Uniti il 24 ottobre; "The Smashing Machine" di Benny Safdie, con Dwayne Johnson, presentato a Venezia il 1° settembre 2025 e con uscita nelle sale USA il 3 ottobre; "Hedda" di Nia DaCosta, presentato al Toronto International Film Festival il 7 settembre 2025 e con uscita negli USA il 22 ottobre; e "The Last Viking" di Anders Thomas Jensen, presentato a Venezia il 30 agosto 2025 e con uscita in Danimarca il 9 ottobre.
Parallelamente alle proiezioni, lo ZFF ospiterà lo Zurich Summit il 26 e 27 settembre 2025. Questo evento chiave affronterà temi cruciali come l'intelligenza artificiale, lo streaming e il finanziamento cinematografico, con la partecipazione di figure di spicco del settore. Definito "il Davos dell'industria cinematografica", il Summit mira a promuovere il dialogo sulle sfide economiche del cinema indipendente, l'impatto della politica sull'intrattenimento e il ruolo dei creatori di contenuti digitali, delineando le traiettorie future del settore dell'intrattenimento.
Il Festival del Film di Zurigo si conferma così non solo come una celebrazione del cinema, ma anche come un forum essenziale per l'innovazione e la discussione nell'industria cinematografica globale, offrendo uno sguardo approfondito sulle tendenze che plasmeranno il futuro della settima arte.