Il Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián celebra la sua 73ª edizione dal 19 al 27 settembre 2025, con l'inaugurazione affidata alla pellicola "27 notti" (27 Nights), diretta e interpretata da Daniel Hendler. Il film è presentato nella Competizione Ufficiale e affronta il tema delicato del ricovero involontario di Martha Hoffman, un'ottuagenaria, in una clinica psichiatrica per volere delle sue figlie.
Hendler interpreta Casares, un esperto incaricato di valutare le condizioni di Martha, tessendo una narrazione che scava nelle complessità della salute mentale in età avanzata e nelle intricate dinamiche familiari. La trama di "27 notti" si ispira a un episodio reale accaduto in Argentina nel 2003, un evento romanzato dalla scrittrice e psicoanalista Natalia Zito nel suo libro del 2021. Nella versione di Hendler, Martha Hoffman, interpretata da Marilú Marini, è una ricca collezionista d'arte e ex ballerina, il cui spirito libero e la generosità verso gli amici preoccupano le figlie a tal punto da indurle a farla ricoverare.
Il Festival di San Sebastián, noto per la sua attenzione alle nuove cinematografie e alle prospettive uniche, quest'anno presenta un programma ricco di film che esplorano temi sociali e personali con profondità. Oltre a "27 notti", Hendler è presente al festival anche con "Un cabo suelto" nella sezione Horizontes Latinos, a testimonianza della sua prolifica attività artistica.
Il cinema ha la capacità di illuminare le sfide e le trasformazioni che accompagnano il corso della vita, offrendo spunti di riflessione sulle relazioni intergenerazionali e sulla percezione dell'invecchiamento. Pellicole come "27 notti" invitano a considerare le diverse sfaccettature dell'esperienza umana, promuovendo un dialogo aperto sulle cure, l'autonomia e il benessere degli anziani.
La presenza di Hendler al Festival di San Sebastián non è nuova; nel 2010 vinse il Premio Cine en Construcción con "Norberto apenas tarde", consolidando la sua reputazione nel panorama cinematografico internazionale. La 73ª edizione del festival, che si svolgerà fino al 27 settembre, vedrà la partecipazione di numerosi registi di rilievo e la presentazione di opere che promettono di stimolare il dibattito e l'apprezzamento per l'arte cinematografica.