Vogue World: Hollywood – Il Trionfo della Moda e del Cinema negli Studi Paramount

Modificato da: Екатерина С.

La sera di domenica 26 ottobre 2025, gli storici studi della Paramount Pictures a Hollywood hanno ospitato un evento di risonanza globale e di grande impatto culturale: Vogue World: Hollywood. Questa manifestazione si è configurata come una spettacolare e attesa fusione tra il mondo del grande schermo e l'alta moda, celebrando l'arte visiva in tutte le sue forme. Ogni singola uscita in passerella non era solo una sfilata, ma un vero e proprio omaggio a un'epoca specifica della settima arte. Ciò è stato reso possibile grazie alla stretta sinergia tra i costumisti dell'industria cinematografica e le principali case di moda, uniti nella creazione di abiti ispirati a pellicole iconiche che hanno segnato la storia.

Il parterre di ospiti era costellato di celebrità di fama internazionale e figure influenti del settore, tra cui spiccavano i nomi di Dakota Johnson, Hailey Bieber e Nicole Kidman. I look sfoggiati dalle star sul tappeto rosso e in prima fila spaziavano da suggestioni marcatamente futuristiche a chiari e sofisticati richiami alla Golden Age di Hollywood, dimostrando l'ampiezza e la profondità tematica dell'evento. A dare ulteriore dinamismo e ritmo alle sfilate hanno contribuito le performance musicali esplosive di Doja Cat e Gracie Abrams. L'intera presentazione, concepita come una vera e propria opera teatralizzata, è stata magistralmente diretta dall'estro creativo di Baz Luhrmann, noto per il suo inconfondibile stile narrativo e visivo.

Un elemento di fondamentale importanza che ha caratterizzato l'edizione di quest'anno è stato l'impegno filantropico, conferendo all'evento un significato che va oltre il glamour. L'intero ricavato della vendita dei biglietti, assieme ai proventi derivanti dalla collezione capsule esclusiva Vogue World: Hollywood, è stato interamente devoluto all'Entertainment Community Fund. L'ammontare raccolto ha raggiunto la cifra impressionante di 4,5 milioni di dollari, destinati specificamente a sostenere i lavoratori del settore creativo.

Questi fondi sono stati indirizzati in particolare ai professionisti dei costumi colpiti dai recenti e devastanti incendi boschivi che hanno funestato l'area di Los Angeles. Tale destinazione ha trasformato l'iniziativa in un potente gesto di solidarietà concreta e mirata, fornendo un aiuto tangibile a chi opera dietro le quinte del mondo dello spettacolo.

Sulla passerella, le tendenze presentate hanno messo in scena un affascinante dialogo tra l'eredità storica e la contemporaneità, evidenziando il ruolo del costume come forma d'arte. L'apertura dello show è stata affidata a Nicole Kidman, che ha sfilato indossando un abito Chanel nero su misura, concepito come un esplicito riferimento all'iconico personaggio di Rita Hayworth nel film “Gilda” del 1946. Un altro momento culminante è stato l'ingresso di Angela Bassett, la quale ha onorato il contributo dei costumisti indossando l'abito originale della sua eroina, la Regina Ramonda, dal film “Black Panther”.

Vogue ha definito l'evento come una vera e propria “sfilata-appello all'azione”. Per la quarta volta, Vogue World ha ribadito il suo ruolo centrale nel catalizzare l'attenzione globale su tematiche sociali rilevanti, utilizzando la lente della creatività e della bellezza come veicolo di sensibilizzazione e cambiamento.

Fonti

  • Daily Mail Online

  • Vogue

  • Vogue

  • IMDb

  • Ultimate Apparels

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.