Le borse Hermès Birkin e Kelly: da oggetti di lusso a veri e propri asset di investimento

Autore: Екатерина С.

Le iconiche borse Birkin e Kelly della casa di moda francese Hermès hanno definitivamente consolidato il loro status, superando la semplice definizione di oggetti di lusso per diventare veri e propri asset di investimento ad alto rendimento. La società Luxus, specializzata in investimenti nel settore del lusso, ha recentemente lanciato un fondo di investimento completo che utilizza proprio questi due modelli come attivi principali. Il fondo si occupa della ricerca e della rivendita di pezzi rari, offrendo agli investitori, che versano un minimo di 10.000 franchi svizzeri, la possibilità di ricevere dividendi derivanti dalle plusvalenze. Trattandosi di un bene fisico, le borse richiedono condizioni di conservazione particolari, inclusi regimi specifici di temperatura e umidità, oltre a misure di sicurezza, aspetti gestiti interamente dal fondo stesso.

I fattori cruciali che determinano l'attrattiva di queste borse come investimento risiedono nella loro offerta limitata e nella meticolosa lavorazione artigianale. Hermès produce un numero estremamente ridotto di queste borse ogni anno. Questa restrizione artificiale dell'offerta genera liste d'attesa che si estendono per molti anni per gli acquirenti desiderosi. Spesso, l'acquisto diretto di una borsa Hermès richiede l'instaurazione di una relazione di lunga data e consolidata con la boutique.

Secondo le stime degli esperti del settore, circa il 25% degli acquirenti delle Birkin le acquista con la motivazione esclusiva dell'investimento. Sul mercato secondario, queste borse hanno dimostrato una crescita costante del valore, con un incremento medio del 5% all'anno. James Firestein, fondatore di OpenLuxury, ha sottolineato che il valore di rivendita delle Birkin e delle Kelly negli ultimi dieci anni ha superato persino la redditività dell'oro. Nel 2020, un anno in cui il mercato dei beni di lusso ha subito un rallentamento a causa della pandemia di coronavirus, le borse Birkin hanno registrato un profitto notevole del 38%. L'indice Knight Frank Luxury Investment Index conferma questa tendenza, indicando che su un orizzonte quinquennale il rendimento delle borse Birkin è stato del +34%, salendo a un impressionante +85,5% su base decennale.

La determinazione del prezzo nel mercato della rivendita è strettamente legata alle condizioni dell'articolo: una borsa classificata come “perfetta” può fruttare il 20% in più rispetto al costo iniziale, mentre un esemplare in condizione “eccellente” può raggiungere fino al 100% del prezzo originale. Ad esempio, nel 2024, il prezzo del modello Black Togo 30 sulle piattaforme di rivendita, come Sotheby's, oscillava a partire da 30.500 dollari. Esemplari rari, come la Himalaya Birkin 30 tempestata di diamanti, hanno raggiunto quotazioni di 450.000 dollari, se si considera che il prezzo di partenza di una nuova borsa Birkin in boutique si aggira intorno ai 12.000 dollari.

Un altro fattore che alimenta l'interesse degli investitori è la revisione annuale dei prezzi al dettaglio da parte di Hermès. Nel 2023, gli aumenti di prezzo variavano dal 5% al 10%. Nel 2024, la crescita dei prezzi negli Stati Uniti ha oscillato tra il 3,7% e il 9,6%. All'inizio del 2025, i nuovi listini europei hanno mostrato un incremento compreso tra il 3% e l'8,4%.

La prima emissione del fondo Luxus ha suscitato grande entusiasmo, generando un profitto del 34% in soli 43 giorni. In sintesi, l'acquisto di una ambita Birkin o Kelly può essere ormai considerato a tutti gli effetti una strategia di diversificazione del portafoglio di investimenti.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.