Moncler: Il Calore Autentico dei Legami Umani nell'Iniziativa "Warmer Together"

Modificato da: Екатерина С.

La casa di moda italiana Moncler ha svelato la sua ultima iniziativa globale, intitolata "Warmer Together" (Più Caldi Insieme). Le figure centrali scelte per questa campagna sono due icone indiscusse della cinematografia mondiale: Robert De Niro e Al Pacino. L'iniziativa va ben oltre la semplice enfasi sulla protezione fisica dalle basse temperature, concentrandosi invece sul significato profondo delle relazioni interpersonali e della vicinanza emotiva.

Il racconto visivo, catturato in un suggestivo bianco e nero dal celebre ritrattista Platon, immortala gli attori con intensità, sullo sfondo dell'iconico panorama di New York. Questa serie fotografica è affiancata da brevi filmati che mettono in luce la loro amicizia pluriennale attraverso dialoghi sinceri e intimi sul valore della fratellanza. De Niro ha sottolineato come il vero calore provenga sempre dall'interno, non da un rivestimento esterno. Pacino, dal canto suo, ha affermato che l'amicizia rappresenta il dono più grande, fondato sulla fiducia innata e su una comprensione condivisa del percorso della vita.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto della più ampia piattaforma Moncler denominata "Genius", lanciata nel 2018 come spazio dedicato all'interazione creativa interdisciplinare. La piattaforma "Genius" è stata ideata e sviluppata sotto la guida di Remo Ruffini, che ha acquisito l'azienda nel 2003. Ruffini ha trasformato il marchio, fondato nel 1952 a Monestier-de-Clermont, in un polo d'attrazione per menti eccezionali del design e dell'arte.

Precedentemente, nell'ambito di "Genius", il marchio ha collaborato con personalità di spicco come i designer Simone Rocha e Pierpaolo Piccioli, oltre all'artista A$AP Rocky. Ciascuna di queste collaborazioni ha avuto il compito di reinterpretare l'iconico piumino Moncler, mantenendone intatta la funzionalità originaria ma introducendo un linguaggio estetico unico e innovativo. La campagna attuale presenta modelli chiave come la riedizione della Maya 70 e il modello più leggero e urbano Bretagne.

L'iniziativa "Warmer Together" esplora temi universali quali l'amicizia, il rispetto, la connessione, la fiducia e il calore, tutti magnificamente incarnati dall'energia indissolubile del duo De Niro e Pacino, che hanno recitato insieme in quattro film fondamentali, tra cui "Il Padrino - Parte II" e "The Irishman". Per amplificare ulteriormente il messaggio emotivo, l'ambasciatore Moncler, l'artista Tobe Nwigwe, insieme a sua moglie Fat, ha registrato una nuova versione del classico di Bill Withers "Lean on Me", un inno al sostegno e alla solidarietà. Ciò rafforza l'idea che il calore autentico acquisisce il suo vero significato solo quando viene condiviso con gli altri.

Sebbene Moncler sia storicamente associato all'abbigliamento invernale e alle vette alpine, la sua evoluzione sotto la guida di Ruffini lo ha elevato a simbolo di lusso raffinato, bilanciando sapientemente l'eredità alpina con lo stile italiano. La campagna con De Niro e Pacino mostra un lato più sfumato della mascolinità, concentrandosi sulla forza interiore che deriva dalla vicinanza con gli altri. È una riflessione profonda sul fatto che i legami più solidi, proprio come i capi più affidabili, resistono alla prova del tempo, diventando una parte essenziale della storia personale di ciascuno.

Fonti

  • Fast Company

  • Esquire

  • Business of Fashion

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.