Foto dal rapporto Lyst
L'Indice Lyst: Analisi Dettagliata delle Tendenze di Moda nel Terzo Trimestre 2025
Autore: Екатерина С.
Lyst, la piattaforma leader nell'analisi della moda globale, ha recentemente pubblicato il suo attesissimo rapporto per il terzo trimestre del 2025. Questo indice è il risultato di un'analisi meticolosa che monitora l'attività e le interazioni su milioni di ricerche effettuate dai consumatori, fornendo una panoramica essenziale delle dinamiche attuali del mercato del lusso e dell'abbigliamento.
La classifica dei prodotti più desiderati ha subito un notevole rimescolamento, evidenziando come la comodità e l'accessibilità stiano guadagnando terreno. Il prodotto che ha conquistato la vetta, superando persino le aspettative, sono le ciabatte Havaianas. Queste calzature estive hanno registrato un impressionante balzo della domanda pari al 34%, spodestando le precedenti regine di stile, le ciabatte di The Row.
Subito dietro, al secondo posto, troviamo un articolo che incarna l'eleganza classica rivisitata: i mocassini Saint Laurent Le Loafer, che hanno visto la loro popolarità crescere del 66%. A completare il podio, si riaffaccia nella top 10 un capo invernale di successo: il maglione COS Chunky Cashmere Sweater. Questo capo era già apparso in classifica nel quarto trimestre del 2024 e dimostra una duratura attrattiva. La lista dei prodotti virali include anche il reggiseno con piercing di Skims, posizionatosi al quinto posto, a testimonianza dell'influenza crescente della lingerie provocatoria.
Passando all'analisi dei marchi, si osserva un cambio al vertice della classifica dei brand più desiderati. Saint Laurent ha scalato la classifica, conquistando la prima posizione e detronizzando Miu Miu. Anche Prada ha registrato un calo nel ranking generale. Un altro brand che ha visto diminuire l'interesse è Loewe, un risultato che gli analisti ritengono prevedibile, data la fase di profonda riorganizzazione interna seguita all'uscita del direttore creativo Jonathan Anderson.
Nonostante alcune perdite, il panorama è dinamico. Jacquemus, pur avendo perso 3 posizioni nella classifica generale dei brand, ha comunque lasciato il segno nella lista dei prodotti più ambiti grazie alle sue sneakers nate dalla collaborazione con Nike, che si sono piazzate al settimo posto. COS si è distinto non solo per il suo maglione di successo, ma anche per la sua notevole ascesa tra i marchi più popolari, raggiungendo il terzo posto. Tra le sorprese del trimestre, si segnala il ritorno di Stone Island, un marchio che sembrava quasi dimenticato, che si è assicurato la diciannovesima posizione.
Il rapporto Lyst evidenzia una chiara evoluzione nelle priorità dei consumatori. C'è una ricerca sempre più marcata di autenticità e di prodotti destinati a durare nel tempo. Si registra un interesse crescente verso le categorie legate alla sostenibilità e alla reinterpretazione dei capi classici, segnali inequivocabili di una maturità raggiunta dal mercato della moda. Secondo gli analisti di Lyst, la chiave del successo per i brand di punta risiede nell'audacia: i marchi più popolari a livello mondiale non si limitano a seguire la corrente, ma hanno il coraggio di dettare il ritmo.
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
