Dior: La Sfilata Primavera-Estate 2026 tra Innovazione e Tradizione a Parigi

Modificato da: Екатерина С.

Parigi, 1° ottobre 2025 – La maison Dior ha presentato la sua collezione Primavera-Estate 2026, segnando un nuovo capitolo sotto la direzione creativa di Jonathan Anderson. La sfilata si è tenuta presso La Caserne, un ex caserma dei pompieri trasformata in un centro nevralgico per la moda sostenibile, sottolineando l'impegno del brand verso pratiche più consapevoli.

Jonathan Anderson, ha reinterpretato i codici iconici della maison con una sensibilità contemporanea. La collezione ha visto la partecipazione di figure di spicco come Jisoo, ambasciatrice globale di Dior e membro del gruppo K-pop Blackpink, la cui presenza ha ulteriormente acceso i riflettori sull'evento.

Per ampliare l'esperienza, Dior ha organizzato una "Watch Party" in diretta, permettendo a un pubblico globale di assistere alla presentazione in tempo reale. Questo approccio digitale, che ha riscosso un notevole successo, dimostra la volontà di Dior di rendere la moda più accessibile e di sfruttare le innovazioni tecnologiche per connettersi con un pubblico più ampio. L'idea delle "watch party" sta guadagnando terreno, trasformando la visione delle sfilate da un evento esclusivo a un'esperienza collettiva e partecipativa.

La collezione Primavera-Estate 2026 di Anderson è stata accolta con plauso critico per la sua capacità di fondere elementi storici con un'estetica moderna. Le creazioni hanno reinterpretato capi iconici come la giacca "Bar" con orli accorciati e silhouette rivisitate, dimostrando un dialogo continuo con il passato della maison. Dior guarda già avanti, con la presentazione della collezione Autunno-Inverno 2026 prevista per marzo 2026, sempre nell'ambito della Paris Fashion Week.

Fonti

  • Courrier international

  • Sortir à Paris

  • CNN

  • Vogue

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.