CFDA Awards 2025: Tutti i vincitori della moda americana
Autore: Екатерина С.
L'annuale cerimonia di premiazione del Council of Fashion Designers of America (CFDA) si è tenuta il 3 novembre 2025, riaffermando con forza il suo ruolo di evento cardine e ineludibile nel panorama della moda americana. La serata di gala, spesso soprannominata gli "Oscar della Moda" per la sua rilevanza, ha avuto luogo nello spettacolare Salone della Vita Oceanica (Oceanic Life Hall) all'interno dell'American Museum of Natural History di New York. A guidare la kermesse e accogliere gli illustri ospiti è stata la poliedrica artista, cantante e attrice Teyana Taylor. Istituita per la prima volta nel lontano 1981, questa manifestazione funge da cruciale momento di bilancio per l'industria e di definizione delle future direzioni del design statunitense, celebrando l'eccellenza creativa.
I riflettori erano puntati sui vincitori delle categorie principali, che hanno delineato il meglio della creatività contemporanea. Il premio per il Designer di Abbigliamento Maschile è stato assegnato all'acclamato Thom Browne, mentre le sorelle Ashley Olsen e Mary-Kate Olsen si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento per il Designer di Accessori. Il talento fresco e promettente di Ashlyn Park (Ashlyn) è stato riconosciuto con il titolo di Designer Emergente, un premio presentato in collaborazione con Google Shopping.
Nella categoria più attesa e competitiva, quella del Designer di Abbigliamento Femminile, la vittoria è stata assegnata a Ralph Lauren. Lo stilista ha prevalso su una rosa di candidati di altissimo livello che includeva Wes Gordon (Carolina Herrera), Rachel Scott (Diotima), Daniella Kallmeyer (Kallmeyer) e Tory Burch, consolidando ulteriormente la sua leggendaria posizione nell'industria della moda globale.
Oltre ai premi di categoria, la cerimonia ha celebrato figure di spicco con onorificenze speciali che riconoscono l'impatto duraturo sull'industria. A$AP Rocky è stato insignito del prestigioso Fashion Icon Award, un tributo alla sua influenza culturale e stilistica che travalica i confini della musica. Donatella Versace ha ricevuto il Positive Change Award, riconoscendo il suo impatto positivo sul settore e sulla società. Il titolo di International Designer of the Year è stato conferito a Pieter Mulier, direttore creativo di Alaïa, per il suo eccezionale lavoro sulla scena globale.
Un riconoscimento alla carriera di eccellenza duratura è stato il Geoffrey Beene Lifetime Achievement Award, meritatamente assegnato a Ralph Rucci.
Un riconoscimento fondamentale per l'evoluzione del settore è stato il Premio per l'Innovazione, presentato da Amazon Fashion, che ha ricoperto il ruolo di partner principale dell'evento per la quarta volta consecutiva. Questo premio è stato consegnato a Jerry Lorenzo (Fear of God), sottolineando il suo approccio pionieristico e la sua capacità di ridefinire i confini del design contemporaneo attraverso il suo marchio.
La lista dei premi onorari si è completata con ulteriori importanti menzioni. Il Premio Eleanor Lambert è stato conferito a Cynthia Rowley, mentre il Consiglio di Amministrazione ha onorato Andre Walker con il Premio Isabelle Toledo. La Media Award, intitolata a Eugenia Sheppard, è stata ritirata da Sara Moonves di W Magazine, riconoscendo il ruolo cruciale dei media nel plasmare la narrazione della moda contemporanea.
L'edizione 2025 dei CFDA Awards ha dunque ribadito la sua funzione essenziale non solo come vetrina di talenti e creatività, ma come vero e proprio barometro dello stato di salute e della direzione futura della moda americana e internazionale. L'evento ha saputo celebrare in egual misura sia le icone consolidate che continuano a influenzare la scena, sia le nuove voci che stanno plasmando l'estetica del domani, offrendo una panoramica completa dell'industria in evoluzione.
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
