Brad Pitt e Harley-Davidson presentano una collezione esclusiva in cashmere

Modificato da: Екатерина С.

L'attore hollywoodiano di fama mondiale, Brad Pitt, ha recentemente presentato una collezione capsule in edizione strettamente limitata, nata da una sorprendente e prestigiosa collaborazione con l'iconico marchio motociclistico Harley-Davidson. Questa partnership strategica si propone di iniettare l'autentica estetica del mondo delle motociclette all'interno del segmento dei beni di lusso. La linea è stata concepita e sviluppata sotto l'egida di God’s True Cashmere, l'esclusiva etichetta di cashmere di Pitt, fondata nel 2019 in società con Sat Hari. Per assicurare i massimi standard di qualità e manifattura, l'intera collezione è stata prodotta interamente in Italia. I capi chiave includono eleganti camicie a scatto in fantasia a quadri, una selezione di maglioni di diverse fogge e un raffinato giubbotto da meccanico, impreziosito da una lussuosa fodera in cashmere.

La collaborazione tra Pitt e Hari, che con un tocco di autoironia definiscono la loro impresa come una “garage band” (banda da garage), sottolinea un profondo e costante impegno verso l'artigianato meticoloso e la qualità senza compromessi, elementi che costituiscono il tratto distintivo del loro marchio God’s True Cashmere. Questo brand è rinomato non solo per la scelta dei materiali, ma anche per la sua attenzione maniacale ai dettagli più raffinati e particolari. Un esempio emblematico è rappresentato dagli 11 bottoni presenti sulle camicie, che sono stati intagliati a mano da pietre semipreziose. Sette di questi bottoni sono posizionati sull'abbottonatura frontale e sono stati scelti specificamente per simboleggiare i chakra, aggiungendo così un elemento quasi spirituale al design del capo.

L'ispirazione fondamentale per la creazione di questa capsule collection di lusso deriva direttamente dalla grande e duratura passione personale di Brad Pitt per le motociclette. L'attore è infatti un noto e appassionato collezionista di modelli Harley-Davidson d'epoca, annoverando nella sua collezione esemplari rari come i celebri Panheads, Flatheads e Shovelheads, un retroterra che conferisce un'autenticità intrinseca e profonda all'intera linea di design. Pitt ha rivelato che le idee iniziali per le silhouette dei capi sono emerse dopo una visita approfondita al Museo Harley-Davidson a Milwaukee, dove lui e Sat Hari hanno potuto esaminare meticolosamente i modelli d'archivio e l'abbigliamento vintage del marchio, studiandone la storia e l'evoluzione.

La sapiente integrazione della texture squisita e morbida del cashmere con lo stile robusto e inconfondibile di Harley-Davidson opera una vera e propria rielaborazione del concetto di “lusso motociclistico”. Storicamente, l'equipaggiamento tradizionale di Harley-Davidson, le cui origini affondano nella cultura dei motociclisti dei primi anni del 1900, è sempre stato associato alla pelle resistente e all'abbigliamento utilitaristico. Al contrario, questa capsule collection traduce il potente linguaggio visivo di H-D nell'ambito dei tessuti più pregiati e premium. Pitt ha chiaramente espresso la sua visione, descrivendo il progetto come la trasposizione dell'eredità motociclistica americana in articoli di lusso estremo, più appropriati per essere esposti in gallerie d'arte che per essere indossati in raduni di massa come quello di Sturgis. Questo lancio evidenzia in modo significativo l'evoluzione dell'abbigliamento Harley-Davidson, che si sposta da un ruolo di semplice equipaggiamento funzionale a quello di una sofisticata dichiarazione di moda.

Questa collaborazione si rivela strategicamente vantaggiosa e reciprocamente proficua per entrambe le parti coinvolte. Il marchio di Pitt, God’s True Cashmere, ottiene una visibilità maggiore su una scena globale più ampia, pur mantenendo un segmento di prezzo decisamente elevato: il costo di una singola camicia può raggiungere i 2600 dollari. Parallelamente, Harley-Davidson continua ad espandere la sua presenza nel settore dell'alta moda, cercando attivamente di attrarre un pubblico che va ben oltre la tradizionale e ristretta cultura dei motociclisti.

La serie limitata di articoli di questa esclusiva collezione è stata resa disponibile per l'acquisto in seguito a un'anteprima tenutasi in data 10 novembre 2025. Le vendite sono gestite primariamente attraverso il sito web ufficiale di God’s True Cashmere e tramite una selezione accurata di rivenditori al dettaglio scelti a livello internazionale.

Fonti

  • ANSA.it

  • iMotorbike News

  • GQ Middle East

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.