Il Congresso degli Stati Uniti sta esaminando oltre cento email scambiate tra il Principe Andrea e Jeffrey Epstein, il condannato molestatore sessuale. Queste comunicazioni, che si prevede verranno presto rese pubbliche, potrebbero avere implicazioni significative per il Duca di York.
Una fonte anonima ha suggerito che le rivelazioni potrebbero essere più dannose di quelle che hanno coinvolto Lord Mandelson, ex ambasciatore britannico negli Stati Uniti, che si è dimesso a seguito di email compromettenti con Epstein. L'avvocato di Virginia Giuffre, David Boies, ha indicato che ci sono tra dieci e venti individui su cui esistono sufficienti informazioni per avviare un'indagine giudiziaria, confermando che il Principe Andrea è tra questi. Boies ha espresso frustrazione per la percepita mancanza di indagini sul presunto coinvolgimento del Principe e lo ha esortato a essere più collaborativo.
La Commissione di Vigilanza della Camera sta esaminando un volume considerevole di documenti relativi a Epstein e potrebbe invitare il Principe Andrea e Lord Mandelson a testimoniare. La divulgazione di questi documenti dovrebbe far luce sulla rete di Epstein e sul coinvolgimento di figure di spicco. Al 14 settembre 2025, il contenuto esatto delle email rimane riservato, con ulteriori sviluppi attesi.
In sviluppi correlati, email trapelate hanno rivelato una connessione più profonda tra Lord Mandelson e Jeffrey Epstein rispetto a quanto precedentemente compreso. Queste email, inviate tra il 2005 e il 2010, mostrano Mandelson offrire supporto a Epstein anche mentre quest'ultimo affrontava accuse per aver adescato un minore. In un messaggio, Mandelson scrisse: "I tuoi amici restano con te e ti amano", e in un altro, espresse: "Penso molto a te e mi sento impotente e furioso per quello che è successo". Le dimissioni di Mandelson sono seguite alla rivelazione di queste comunicazioni, considerate "materialmente diverse da quelle note al momento della sua nomina".
Inoltre, email divulgate in documenti giudiziari suggeriscono che il Principe Andrea abbia continuato a comunicare con Epstein per mesi dopo aver affermato di aver interrotto i contatti. Un'email, datata 27 febbraio 2011, presumibilmente da Andrea a Epstein, afferma: "Rimaniamo in stretto contatto e giocheremo ancora presto!!!!". Ciò contraddice l'affermazione di Andrea secondo cui il suo ultimo contatto con Epstein risalirebbe al dicembre 2010.
La Commissione di Vigilanza della Camera ha rilasciato attivamente documenti relativi a Epstein, incluso un "libro di compleanno" compilato da Ghislaine Maxwell per il 50° compleanno di Epstein nel 2003, che conteneva messaggi da varie personalità di alto profilo. Il team legale che rappresenta Virginia Giuffre ha sottolineato l'importanza che il Principe Andrea si assuma la responsabilità del trauma da lei subito, con il suo avvocato David Boies che afferma che delle scuse onorerebbero la sua eredità. Boies ha anche suggerito che ci sono da dieci a venti uomini che potrebbero affrontare un'indagine giudiziaria sulla base delle informazioni disponibili.