Accuse alla BBC: la fuga di notizie sul presunto montaggio del discorso di Trump scatena lo scandalo politico
Modificato da: Uliana S.
Un acceso dibattito si è scatenato nel panorama mediatico in seguito alle presunte manipolazioni di materiale all'interno del documentario della BBC Panorama intitolato «Trump: Secondo Chance?». Al centro della controversia vi è un promemoria interno trapelato, il quale sostiene che l'emittente radiotelevisiva abbia deliberatamente fuorviato gli spettatori riguardo al discorso tenuto dall'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, immediatamente prima degli eventi del 6 gennaio 2021 al Campidoglio.
Secondo le informazioni emerse, i produttori del film avrebbero unito frammenti di dichiarazioni di Trump pronunciate a distanza di oltre cinquanta minuti l'una dall'altra. Nello specifico, la frase «Andremo al Campidoglio» sarebbe stata accorpata a una dichiarazione successiva, «Combatteremo come dei diavoli», creando così, a quanto si afferma, l'impressione ingannevole di un appello continuo e ininterrotto alla violenza.
A peggiorare la situazione, le riprese che mostravano la marcia dei sostenitori verso il Campidoglio sono state posizionate subito dopo le repliche montate. Questo è avvenuto nonostante tali filmati fossero stati girati prima ancora che Trump iniziasse il suo discorso, inducendo il pubblico a credere erroneamente che si trattasse di una reazione immediata a un presunto “appello alle armi”.
Questa situazione ha provocato una reazione veemente negli ambienti politici. Kemi Badenoch, leader del Partito Conservatore, ha definito le presunte alterazioni come «assolutamente scioccanti», etichettandole senza mezzi termini come «notizie false» (fake news). L'ex Primo Ministro Boris Johnson ha richiesto le dimissioni immediate del personale della BBC responsabile di tali azioni, evidenziando la gravità della percezione pubblica.
Il promemoria interno, il cui autore sarebbe Michael Prescott, ex consulente per le politiche editoriali della BBC, accusa Panorama di aver generato una «distorsione degli eventi di quel giorno», un atto che, a suo giudizio, danneggia irreparabilmente la fiducia del pubblico nell'emittente di servizio pubblico.
Sebbene la BBC abbia rifiutato di commentare le informazioni trapelate, l'azienda ha comunque assicurato al Ministero della Cultura, dei Media e dello Sport che sta conducendo un'indagine interna approfondita sulle questioni sollevate. Inoltre, secondo quanto riportato, anche la Casa Bianca sta esaminando l'accaduto, con funzionari intenti a studiare quella che è stata definita una falsificazione «raffinata e deliberata» del materiale filmato.
Il documento interno sarebbe stato inviato al consiglio della BBC dall'ex consulente Michael Prescott, che aveva lasciato l'incarico durante l'estate. Prescott, il quale ha lavorato per tre anni come consulente esterno indipendente per il Comitato per le Politiche e gli Standard Editoriali della BBC, ha espresso una «profonda e irrisolta preoccupazione» riguardo alla condotta della dirigenza, rea, a suo dire, di aver rifiutato di riconoscere la violazione degli standard.
La BBC, dal canto suo, ha ribadito di prendere sul serio ogni feedback e ha specificato che Prescott è un ex consulente del comitato, dove le opinioni sulla copertura mediatica vengono regolarmente discusse. La disputa si è accesa attorno all'episodio di Panorama della durata di un'ora, trasmesso nell'ottobre 2024, appena una settimana prima delle elezioni presidenziali statunitensi.
I critici sottolineano che il montaggio potrebbe avere avuto un impatto diretto sui processi legali e sulla percezione pubblica, considerando che nel discorso originale Trump aveva esortato i suoi sostenitori a «esprimere le loro opinioni in modo pacifico e patriottico». La scoperta di tali manipolazioni funge da monito sull'importanza cruciale per tutti gli attori del panorama informativo di mantenere una percezione chiara e di non cedere a costruzioni superficiali che distorcono la realtà degli eventi, sottolineando la necessità di una responsabilità personale nella gestione dei flussi informativi che plasmano la nostra comprensione del mondo.
Fonti
Daily Mail Online
BBC controversies
BBC 'Doctored' Trump Footage to Make Him Urge Jan 6 Violence
BBC 'doctored' Trump’s Jan 6 speech, claims whistleblower; corporation responds
Leggi altre notizie su questo argomento:
Carlo III revoca i titoli al Principe Andrea e ordina l'abbandono della Royal Lodge: un riassetto dell'ordine monarchico
Indagine del Congresso: Dubbi sulla Legittimità dei Decreti e sulla Salute dell'Ex Presidente Biden
Sicurezza Nazionale: Cummings Accusa il Governo di Aver Insabbiato l'Accesso Cinese a Dati Segreti nel 2020
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
