Snøhetta progetterà il Museo d'Arte della Baia di Qiantang a Hangzhou

Autore: Ек Soshnikova

Vincendo un prestigioso concorso internazionale, il rinomato studio di architettura Snøhetta è stato incaricato di realizzare il nuovo museo d'arte nella pittoresca area della città di Hangzhou, nella Repubblica Popolare Cinese. Posizionato strategicamente sulle rive del maestoso fiume Qiantang, il futuro complesso, che coprirà una superficie di 18.000 metri quadrati, è destinato a diventare un polo d'attrazione fondamentale per residenti e turisti, grazie al suo design innovativo e alle sue eccezionali soluzioni ingegneristiche.

L'architettura del museo si ispira concettualmente a due elementi chiave: la fluidità e la levigatezza dei flussi d'acqua e la funzione aggregante di un ponte, data la posizione del sito all'intersezione di due quartieri della città. Questa visione è stata tradotta visivamente in due eleganti volumi ondulati, che mimano il movimento leggero e continuo del fiume, trasferendo la sua dinamicità alle forme architettoniche stesse.

Queste “onde” scultoree non solo definiscono la forma esterna, ma creano anche spazi pubblici dinamici, caratterizzati da ampie vetrate panoramiche, piattaforme di osservazione e percorsi aperti da cui è possibile ammirare sia il fiume Qiantang che lo skyline moderno di Hangzhou. La progettazione degli spazi interni è stata curata per integrarsi perfettamente nella composizione complessiva, guidando i visitatori prima attraverso le vaste sale espositive e poi verso le aree esterne, che offrono vedute spettacolari sulla natura circostante e sui quartieri contemporanei di Hangzhou.

Una caratteristica distintiva del progetto risiede nei singolari percorsi a zigzag, studiati per condurre i fruitori attraverso i diversi livelli dell'esposizione. Questi percorsi simboleggiano l'unione di vari elementi paesaggistici e infrastrutturali. In tal modo, un lato della struttura immerge gli ospiti nella quiete e nella bellezza dello specchio d'acqua, offrendo un'esperienza contemplativa, mentre l'altro si orienta direttamente verso il vibrante centro dell'attività urbana.

Il risultato è un simbiotico connubio tra forme naturali e architettura contemporanea, che evoca la sensazione di un organismo vivente in libera evoluzione nello spazio. Il progetto di Snøhetta enfatizza con forza l'idea dell'interconnessione tra la città e il fiume, realizzando uno spazio che armonizza e unisce queste due potenti forze della natura e dell'urbanistica.

Questo approccio olistico non solo garantisce un'esperienza museale arricchente, ma stabilisce anche un nuovo standard per l'integrazione urbana e ambientale nella regione. Il Museo d'Arte della Baia di Qiantang si prefigge di essere non solo un contenitore culturale di primo piano, ma un vero e proprio catalizzatore per lo sviluppo sostenibile e l'identità civica di Hangzhou, rafforzando il legame emotivo tra i cittadini e il loro ambiente fluviale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.