L'architetta Claudia Cavallar è stata insignita del prestigioso Hans Hollein Art Prize per l'Architettura 2025. L'annuncio è stato dato il 27 agosto 2025 dal Ministero Austriaco per l'Edilizia Abitativa, l'Arte, la Cultura, i Media e lo Sport.
Questo riconoscimento celebra il contributo eccezionale di Cavallar al campo dell'architettura, evidenziando la sua capacità di creare connessioni significative tra spazio, oggetto e percezione attraverso una chiarezza strutturale e una profondità concettuale distintive. Il suo lavoro spazia dalla progettazione e curatela di mostre alla creazione di abitazioni e spazi interni, con una particolare attenzione alla scala ridotta.
Tra i suoi progetti più noti figurano le collaborazioni con il MAK di Vienna per le mostre "Frauen der Wiener Werkstätte" e "Obere Ausstellungshalle", la Bar Tabacchi e il ristorante Berger & Lohn a Vienna, e la casa Markt67 a Weiden am See, premiata come "Migliore Casa 2015" in Burgenland.
Il Hans-Hollein Art Prize per l'Architettura, dotato di un premio in denaro di 20.000 Euro, viene assegnato annualmente da una giuria di esperti che individua i successi più rilevanti per il progresso dell'arte e della cultura austriaca. Il premio è intitolato alla memoria di Hans Hollein, figura di spicco dell'architettura postmoderna e vincitore del Pritzker Architecture Prize nel 1985.
La formazione di Cavallar, sotto la guida di Hans Hollein e Greg Lynn, ha plasmato una visione architettonica che valorizza sia la precisione tecnica che la profondità concettuale, affermandola come una voce autorevole nel panorama architettonico contemporaneo.