IBM e NASA: Surya, l'IA che prevede le tempeste solari

Modificato da: Uliana S.

Una nuova era nella previsione del "meteo spaziale" è iniziata grazie alla collaborazione tra IBM e NASA, che hanno presentato Surya, un modello di intelligenza artificiale open-source progettato per analizzare dati solari ad alta risoluzione. Il nome "Surya", che in sanscrito significa "Sole", sottolinea la missione del modello: comprendere e anticipare le dinamiche solari per proteggere le nostre tecnologie terrestri e spaziali.

L'influenza del Sole sulla nostra vita quotidiana è profonda. Eruzioni solari e espulsioni di massa coronale possono causare danni significativi a satelliti, interrompere le comunicazioni aeree, provocare blackout energetici e rappresentare un rischio per gli astronauti. Con la crescente dipendenza dalle tecnologie spaziali e i piani di esplorazione interplanetaria, una previsione accurata del meteo spaziale è diventata cruciale. Una stima di Lloyd's indica che una singola tempesta solare ipotetica potrebbe costare all'economia globale fino a 2,4 trilioni di dollari in cinque anni.

Juan Bernabe-Moreno, Direttore di IBM Research Europe, ha paragonato Surya a un "bollettino meteorologico per lo spazio", evidenziando la necessità di prepararci alle tempeste solari come facciamo per gli eventi meteorologici avversi. Surya offre una capacità senza precedenti di anticipare l'attività solare in arrivo, superando le limitazioni dei metodi tradizionali che si basavano su visualizzazioni parziali della superficie solare.

Il modello è stato addestrato su nove anni di dati solari ad alta risoluzione provenienti dalla Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA, un archivio di dati circa dieci volte più grande del normale. Questo ha richiesto soluzioni tecniche avanzate per gestire la mole di informazioni. I test iniziali hanno dimostrato un miglioramento del 16% nell'accuratezza della classificazione dei brillamenti solari, con la capacità di prevedere visivamente un brillamento fino a due ore prima del suo verificarsi.

Kevin Murphy, Chief Science Data Officer della NASA, ha sottolineato come questa integrazione tra l'esperienza scientifica della NASA e i modelli di IA all'avanguardia stia accelerando la scienza basata sui dati. Il modello Surya si affianca ai modelli fondazionali Prithvi di IBM per l'osservazione terrestre e le previsioni meteorologiche e climatiche, come il modello Prithvi WxC rilasciato nel 2024. La disponibilità di Surya su piattaforme come Hugging Face democratizza l'accesso a strumenti avanzati per la comprensione e la previsione del meteo spaziale, consentendo ai ricercatori di tutto il mondo di sviluppare applicazioni specializzate e migliorare la preparazione globale contro le interruzioni causate dall'attività solare.

Un esempio concreto dell'impatto di questi eventi si è visto nel febbraio 2022, quando Starlink ha perso 38 dei suoi 49 satelliti a causa di tempeste geomagnetiche indotte dal Sole.

Fonti

  • 01net

  • IBM and NASA Release Groundbreaking Open-Source AI Model on Hugging Face to Predict Solar Weather and Help Protect Critical Technology

  • NASA, IBM’s ‘Hot’ New AI Model Unlocks Secrets of Sun

  • IBM and NASA Release Groundbreaking Open-Source AI Model on Hugging Face to Predict Solar Weather and Help Protect Critical Technology

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

IBM e NASA: Surya, l'IA che prevede le tem... | Gaya One