CycleHCR: una nuova tecnica di imaging rivoluziona la visualizzazione di RNA e proteine in campioni biologici spessi

Modificato da: Elena HealthEnergy

I ricercatori del Janelia Research Campus dell'Howard Hughes Medical Institute hanno sviluppato cycleHCR, una nuova tecnica di imaging che migliora significativamente la visualizzazione di molecole di RNA e proteine all'interno di campioni biologici spessi. Questo metodo affronta le limitazioni delle tecniche tradizionali, che faticavano a ottenere immagini di numerose molecole in tessuti spessi. CycleHCR utilizza un sistema di codici a barre del DNA per etichettare e tracciare centinaia di molecole di RNA e proteine in singole cellule, fornendo una visione completa della loro organizzazione all'interno dei tessuti. La tecnica impiega la reazione a catena di ibridazione (HCR) con più fluorofori per migliorare la visibilità. A differenza dei metodi precedenti limitati dal numero di colori fluorescenti disponibili, i codici a barre del DNA di cycleHCR consentono l'etichettatura di ogni specifica molecola, consentendo più cicli di imaging sullo stesso campione. Ciò consente il rilevamento di centinaia o migliaia di RNA in un singolo campione. La tecnica si estende anche al rilevamento delle proteine, offrendo un kit di strumenti completo per analizzare le distribuzioni di RNA e proteine. I processi di misurazione automatizzati hanno aumentato la produttività, consentendo il rilevamento di fino a una dozzina di specie molecolari in un singolo giorno. I ricercatori stanno esplorando il potenziale di cycleHCR per l'uso clinico nell'imaging diagnostico, in particolare per le malattie in cui i modelli di espressione genica sono informativi. Il Liu Lab fornisce accesso aperto alle sequenze di codici a barre per facilitare una più ampia adozione di cycleHCR.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

CycleHCR: una nuova tecnica di imaging riv... | Gaya One