CellWalker2: Strumento Open Source Migliora la Classificazione dei Tipi Cellulari e l'Integrazione dei Dati Multi-Omici nel 2025

Modificato da: Elena HealthEnergy

Gli scienziati hanno introdotto CellWalker2, uno strumento computazionale open source progettato per affinare la classificazione e il confronto dei tipi cellulari in diversi studi. Pubblicato su Cell Genomics il 22 maggio 2025, questo strumento sfrutta le relazioni gerarchiche tra i tipi cellulari per fornire annotazioni più precise.

CellWalker2 integra l'ATAC-seq (Assay for Transposase-Accessible Chromatin using sequencing) a singola cellula con i dati di sequenziamento dell'RNA, espandendo le sue capacità ai profili multi-omici. Questa integrazione facilita la connessione degli elementi di DNA regolatori ai geni attivi, offrendo approfondimenti sulle funzioni cellulari. Lo strumento mappa le regioni di DNA regolatorie attive in specifici tipi cellulari e identifica i fattori di trascrizione che orchestrano i cambiamenti nell'espressione genica.

Elucidando le relazioni tra i tipi cellulari e i geni che li governano, CellWalker2 consente agli scienziati di abbinare i tipi cellulari tra diversi esperimenti, anche quelli condotti in laboratori diversi o tra specie diverse. CellWalker2 è liberamente accessibile online ad altri ricercatori, promuovendo un'ampia adozione e collaborazione all'interno della comunità biomedica.

Fonti

  • Scienmag: Latest Science and Health News

  • Gladstone Institutes

  • GitHub

  • EurekAlert!

  • Google Cloud Vertex AI Search

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.