Ridatazione delle lance di Schöningen: i Neanderthal cacciavano con armi di 200.000 anni fa, sfidando le cronologie evolutive

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Le famose lance di Schöningen, scoperte in Germania nel 1994, sono state rivalutate utilizzando tecniche di datazione avanzate. Un recente studio pubblicato nel maggio 2025 rivede la loro età a circa 200.000 anni. Questa nuova datazione suggerisce che i Neanderthal, e non l'Homo heidelbergensis come si credeva in precedenza, hanno realizzato e utilizzato questi sofisticati strumenti di caccia.

Le lance, fatte di abete rosso e pino, sono state trovate accanto ai resti di oltre 50 cavalli in un'antica zona litorale. Il sito di Schöningen fornisce importanti informazioni sulle strategie di caccia, le strutture sociali e le capacità cognitive dei Neanderthal. La caccia coordinata di grandi prede implica una comunicazione e una cooperazione complesse tra i Neanderthal.

I ricercatori, guidati da Kirsty Penkman dell'Università di York, hanno impiegato la geocronologia degli amminoacidi su gusci di lumache fossilizzate trovati nello stesso strato di sedimento delle lance. Questo metodo offre una datazione più precisa del sito rispetto alle stime precedenti basate sugli strati di sedimento sottostanti. I risultati, che collocano le lance nell'era del Paleolitico Medio, evidenziano una transizione significativa nel comportamento dei Neanderthal verso la caccia di gruppo e la cooperazione sociale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.