Il Monumento di Yonaguni: Formazione Naturale o Antica Piramide Sommersa?

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Il Monumento di Yonaguni: Formazione Naturale o Antica Piramide Sommersa?

Il Monumento di Yonaguni, una struttura sommersa al largo della costa del Giappone vicino alle isole Ryukyu, continua a suscitare dibattiti sulle sue origini. Scoperto nel 1986, il monumento si trova a circa 25 metri sott'acqua. Presenta angoli acuti distintivi e formazioni a gradoni, raggiungendo un'altezza di circa 27 metri.

Alcuni esperti suggeriscono che il monumento sia artificiale, potenzialmente precedente alle civiltà antiche conosciute di oltre 10.000 anni. Questa teoria sfida la comprensione convenzionale di quando iniziò la costruzione su larga scala. Suggerisce che tecniche di costruzione sofisticate esistessero molto prima dell'avvento dell'agricoltura circa 12.000 anni fa.

Tuttavia, altri ricercatori sostengono che il Monumento di Yonaguni sia una formazione rocciosa naturale. Propongono che l'erosione marina abbia scolpito la struttura nel corso di molti millenni. Il dibattito in corso si concentra sull'interpretazione delle caratteristiche del sito, con i sostenitori della teoria artificiale che indicano prove di una progettazione intenzionale, mentre altri evidenziano la capacità dei processi geologici naturali di creare formazioni simili.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.