La MRO della NASA studierà la cometa interstellare 3I/ATLAS nell'ottobre 2025

Modificato da: Uliana S.

Nell'ottobre 2025, la Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA utilizzerà la sua potente fotocamera HiRISE per studiare la cometa interstellare 3I/ATLAS durante il suo avvicinamento al Sole. La cometa, scoperta il 1° luglio 2025 dal sistema di telescopi ATLAS in Cile, è il terzo oggetto confermato di origine interstellare ad attraversare il nostro sistema solare, dopo 'Oumuamua nel 2017 e la Cometa Borisov nel 2019.

Le stime attuali indicano che il diametro del nucleo della cometa 3I/ATLAS sia compreso tra 320 metri e 5,6 chilometri. Osservazioni preliminari, inclusa un'immagine del Hubble Space Telescope del 21 luglio 2025, hanno rivelato una chioma di gas e polvere, ma senza una coda tipica delle comete. È stata rilevata attività dell'acqua, con un tasso di produzione stimato di 40 chilogrammi al secondo a una distanza eliocentrica di 3,51 unità astronomiche.

Il 3 ottobre 2025, 3I/ATLAS passerà a circa 28,96 milioni di chilometri da Marte, offrendo alla MRO un'opportunità unica per uno studio dettagliato dalla sua orbita marziana. La fotocamera HiRISE della MRO è in grado di catturare immagini ad altissima risoluzione, distinguendo dettagli fino a un metro di dimensione, fornendo dati cruciali sulla morfologia e composizione dell'oggetto. Questa finestra di osservazione è particolarmente preziosa poiché l'analisi dalla Terra sarà ostacolata dalla vicinanza della cometa al Sole.

In parallelo, la deputata Anna Paulina Luna ha sostenuto la proposta dell'astrofisico Avi Loeb di impiegare la sonda Juno di Giove per intercettare e studiare 3I/ATLAS durante il suo passaggio ravvicinato nel marzo 2026. Sebbene alcuni esperti abbiano sollevato dubbi sulla fattibilità di questa manovra a causa del carburante residuo di Juno, l'idea sottolinea l'importanza di queste osservazioni congiunte. L'analisi combinata dalla MRO e dalla missione Juno promette di arricchire significativamente la nostra comprensione degli oggetti interstellari che visitano il nostro sistema solare.

Fonti

  • MysteryPlanet.com.ar

  • NASA - Mars Reconnaissance Orbiter

  • ESA/Hubble - Hubble realiza estimación de tamaño del cometa interestelar

  • Detección de agua en el objeto interestelar 3I/ATLAS

  • NASA - MRO HiRISE observa 3I/ATLAS

  • NASA - Observación de 3I/ATLAS el 3 de octubre de 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La MRO della NASA studierà la cometa inter... | Gaya One