Valanga Fatale al Campo Base del Yalung Ri Tra Condizioni Meteorologiche Estreme sull'Himalaya

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

7 morti a seguito di una valanga su una vetta dell'Himalaya.

Una valanga di proporzioni devastanti ha colpito il campo base del Monte Yalung Ri, in Nepal, lunedì 3 novembre 2025, causando la morte accertata di sette persone. L'incidente si è verificato intorno alle 9:00 del mattino, ora locale, travolgendo l'accampamento situato al di sotto della vetta di 5.630 metri, dove era posizionata una spedizione guidata. La lista delle vittime include alpinisti provenienti da Stati Uniti, Canada e Italia, oltre a membri essenziali della squadra di guide nepalesi, sottolineando la natura internazionale della tragedia.

Una valanga in Nepal uccide 7 alpinisti sul Mount Yalung Ri

I tentativi di soccorso immediato sono stati gravemente ostacolati dalle incessanti e avverse condizioni meteorologiche che imperversavano sulla zona. Le forti e persistenti nevicate, unite a venti impetuosi e rafficati, hanno reso impossibile qualsiasi dispiegamento aereo, comprese le cruciali evacuazioni in elicottero, nelle ore immediatamente successive all'evento. Questo ritardo critico nell'accesso al sito ha amplificato in modo significativo la gravità della situazione sia per le persone coinvolte direttamente sia per l'intera comunità delle spedizioni, rendendo la gestione dell'emergenza estremamente complessa.

In risposta a questa tragica fatalità, le autorità competenti hanno prontamente emesso avvisi immediati e di livello elevato per l'intera regione della Valle del Rolwaling, che circonda il luogo dell'ascensione fatale. Tali comunicazioni sottolineano la natura attuale e altamente instabile del manto nevoso, esortando alla massima cautela per qualsiasi impresa in alta quota nell'area. L'attenzione si sta ora concentrando sull'ottenere una comprensione completa e dettagliata dei fattori specifici che hanno contribuito a innescare il disastro, al fine di prevenire future calamità.

I recenti rapporti di alpinismo indicano che la stagione 2025 era già stata segnata da condizioni meteorologiche anomale e insolite. I dati meteorologici hanno rivelato che l'accumulo di neve pre-monsonica nell'Himalaya centrale era superiore di quasi il 30% rispetto alla media decennale, creando una base estremamente precaria e instabile. Questo carico di neve eccezionalmente elevato, combinato con specifiche forze di taglio del vento tipiche dell'inizio di novembre, ha probabilmente creato le condizioni ideali per un cedimento a lastra (slab failure), un elemento cruciale nella valutazione tecnica e geologica dell'evento catastrofico.

La regione di Yalung Ri, sebbene remota e di difficile accesso, richiede un profondo rispetto da parte degli alpinisti, poiché il suo isolamento intrinseco prolunga inevitabilmente i tempi di risposta dei soccorsi anche in condizioni meteorologiche ottimali. Questo triste e doloroso evento funge da monito severo riguardo al delicato equilibrio necessario quando ci si confronta con paesaggi così imponenti e formidabili. La risposta collettiva, che coinvolge il supporto internazionale e locale, ribadisce l'impegno nell'assistere le famiglie colpite e garantire che le lezioni apprese da questa tragedia guidino le decisioni future per la sicurezza nelle alte montagne nepalesi.

Fonti

  • WTOP

  • Rescuers in Nepal search for climbers' bodies after deadly avalanche

  • Avalanche On Nepal Mountain Kills 7 Climbers

  • Avalanche on Nepal's Yalung Ri mountain kills at least seven, officials say

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.