Uragano Melissa si Intensifica a Categoria 3 nei Caraibi: Allerta Massima per Giamaica e Cuba Orientale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'uragano Melissa ha subito una rapida e impressionante intensificazione nelle acque del Mar dei Caraibi, raggiungendo la Categoria 3 nella tarda serata di sabato 25 ottobre 2025. Questa escalation di potenza ha innalzato il livello di allerta per le popolazioni di Giamaica e della porzione orientale di Cuba. I venti sostenuti hanno toccato la velocità di 185 chilometri orari (115 miglia orarie), un dato che sottolinea la forza della tempesta e impone una preparazione meticolosa nelle aree costiere minacciate.

Le proiezioni meteorologiche attuali, basate sui dati del Centro Nazionale degli Uragani (NHC), suggeriscono che Melissa potrebbe non aver ancora esaurito la sua crescita, con scenari che contemplano un'ulteriore escalation fino allo status di Categoria 5 nel corso della giornata di lunedì 27 ottobre. La tempesta, che si muoveva lentamente verso ovest a circa 6 chilometri orari, ha già riversato piogge torrenziali, con stime fino a 30 pollici (circa 760 mm) previste su alcune aree della Giamaica e di Hispaniola meridionale. Questa lentezza nella traslazione è un fattore di preoccupazione primaria, poiché prolunga l'esposizione dei territori alle precipitazioni estreme, aumentando il rischio di inondazioni catastrofiche e frane.

L'accelerazione di Melissa è alimentata da temperature superficiali del mare nei bacini caraibici che superano significativamente la media storica, fornendo l'energia necessaria per il fenomeno definito dagli esperti come "rapid intensification". Le autorità civili sono in massima allerta: la Protezione Civile cubana ha emesso un'allerta uragano per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo e Holguin, mentre le agenzie giamaicane hanno attivato oltre 650 rifugi e stanno lavorando per garantire la piena operatività delle vie di evacuazione. Il Primo Ministro giamaicano Andrew Holness ha esortato i cittadini a prendere la minaccia con la massima serietà.

Un rapporto del 2024 del Caribbean Disaster Emergency Management Agency (CDEMA) aveva sottolineato come le tempeste che si intensificano velocemente riducano drasticamente il tempo a disposizione per le decisioni preventive. La traiettoria attuale di Melissa, che punta verso aree densamente popolate, rende cruciale l'applicazione immediata dei protocolli di allerta precoce. La resilienza delle nazioni insulari sarà messa alla prova dalla capacità logistica di gestire l'impatto di un fenomeno di tale portata, con la speranza che la coesione comunitaria emerga come punto di forza dopo il passaggio della tempesta.

Fonti

  • Havana Times

  • Now a Category 3 storm, Hurricane Melissa expected to continue strengthening

  • Hurricane Melissa Forecast: Catastrophic Danger For Jamaica, Haiti

  • National Hurricane Center Archive

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.