La tempesta Amy, la prima a ricevere un nome in questa stagione, si sta dirigendo verso il Regno Unito, portando con sé condizioni meteorologiche avverse.
Il Met Office ha emesso un avviso meteo di livello giallo per forti venti, valido da venerdì sera, 3 ottobre 2025, fino a sabato 4 ottobre 2025. Le raffiche di vento potrebbero raggiungere i 112 km/h nell'entroterra e fino a 160 km/h, specialmente lungo le aree costiere e in alture, con il rischio di danni strutturali, interruzioni di corrente e ritardi e cancellazioni per i servizi stradali, ferroviari, aerei e marittimi. Le comunità costiere sono particolarmente avvisate del pericolo rappresentato da onde imponenti e detriti volanti, e si raccomanda di seguire attentamente gli aggiornamenti meteo e di adottare le necessarie misure di sicurezza.
L'evoluzione di Amy è influenzata dai resti degli uragani Humberto e Imelda, che hanno accelerato i flussi del jet stream, contribuendo alla sua rapida intensificazione.
Oltre ai venti, sono previste piogge intense, soprattutto nella Scozia occidentale, dove si attendono accumuli di 40-60 mm in 6-9 ore, con alcune aree collinari che potrebbero ricevere fino a 100 mm, aumentando il rischio di allagamenti localizzati.
Le autorità raccomandano ai cittadini di preparare le proprie abitazioni, mettere in sicurezza oggetti esterni come mobili da giardino e bidoni, e di pianificare i propri spostamenti con attenzione, consultando i siti web dedicati alla viabilità e verificando con gli operatori dei trasporti. Si consiglia di evitare viaggi non essenziali nelle aree più colpite e di guidare con estrema cautela, prestando attenzione a visibilità ridotta e alla presenza di acqua sulla carreggiata.